sfascia carrozze

DeRango : 39,03 • DeEtà™ : 7244 giorni

Regalo di compleanno per il mio quattordicesimo anno di esistenza terrestre (prima abitavo su Ork).
Storico singolone da "Big Chair"
Precedente al mitico "Shout-Shout.. let it..."
Contempo records (pre fallimento): buon e variegato disco di elettre/E.B.M. made in Italia. (1992)
Four tracks (una in studio + 3 live)
Testament: Low
Nastro Audio Ce l'ho ★★★★
Thrash Metallo super-impattante ed a tratti piacevole assai. 1994
Splatter rock, appunto.. (1992).
Singolo estratto da Black Love.
Ridicolo/comico: preso a piccole dosi un portento.
  • fungo
    4 gen 18
    Sono bellissimi :( Death Metsl industriale e violentissimo
  • fungo
    4 gen 18
    *Metal
The Code: Architect
CD Audio Ce l'ho
Elettronica suadente e a tratti marcatamente Kraftwerkiana. 1995
L'avete fatto apposta a metterlo come esempio per le maiuscole ?
Fenomenale progetto (post-Unsane) del vocalist/chitarrista (non ricordo or-ora il nome) .. ah si: Chris Spencer (forse).
Bellissimo lavoro (ancorchè postuno) della Macchina Divina.
Carinissimo: la Burning Heart fà un altro centro!
Carino, ma nulla più.
The Lounge Lizards: No Pain For Cakes
CD Audio Ce l'ho ★★★★
John Lurie, Evan Lurie, Marc Ribot: prima della diaspora.
Mi sà che me lo hanno imprestato... non mi ricordo assolutamente nulla al riguardo (maledetta arteriosclerosi).
The Young Gods: Skinflowers
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Con questi bassi ci potete tranquillamente arare la vigna
Superbo.. elettro/industrial di matrice mittleeuropea (Swisse).
Grandissimo disco: si legga le note di T.V. Sky.
(Si legga le note di "T.V. Sky", please)
Therapy?: Nurse
Nastro Audio Ce l'ho
Disco ancora gradevole e pre-svolta bubble-gum/rock. 1992.
Il gruppo crossover preferito da Salvador Dalì.
E viceversa.
Post/HC made in u.s.a. (non mi ricordo nulla però..)
Recorded with Lost Iguana & Ian Paice
Tomahawk: Tomahawk
CD Audio Ce l'ho
Esordio (senza botto) della nuova Mike Patton-creatura.. potenzialmente intrigante.
Trans Am: Red Line
CD Audio Ce l'ho
A volte stucchevoli, a tratti esaltanti: fate vobis.
Da non confondersi con il precedente omonimo di qualche anno prima... su Metal Blade Records se non erro..
Three tracks dei tamarrisimi Type O' di cui una cover di "Black Sabbath"