Voto:
Modifica alla recensione: «link rotto». Vedi la vecchia versione The Scriptures - Christian Death - recensione Versione 2
Voto:
Modifica alla recensione: «link rotto». Vedi la vecchia versione Prairie School Freakout - Eleventh Dream Day - recensione Versione 2
Voto:
Modifica alla recensione: «link rotto». Vedi la vecchia versione Stone Cold World - Droogs - recensione Versione 2
Voto:
Modifica alla recensione: «link rotto». Vedi la vecchia versione Starfish - The Church - recensione Versione 1
Voto:
Modifica alla recensione: «link rotto». Vedi la vecchia versione Solitude - King Midas Sound - recensione Versione 1
Voto:
Modifica alla recensione: «link rotto». Vedi la vecchia versione Kill 'Em & Eat 'Em - Pink Fairies - recensione Versione 3
Voto:
Modifica alla recensione: «link rotto». Vedi la vecchia versione Dead Magic - Anna von Hausswolff - recensione Versione 3
Voto:
Modifica alla recensione: «link rotto». Vedi la vecchia versione Pale Green Ghosts - John Grant - recensione Versione 2
Voto:
Questo album rientra in quella che definisco la fase più "allucinata" dei Coil, corrispondente all'avvento del nuovo millennio, con lunghe e ipnotiche suite, ma in questo capitolo più strutturate e meno astratte di altre come Queens Of The Circulating Library o il "farmaceutico" Time Machines. Lavoro molto mistico e introspettivo come giustamente hai sottolineato, tra i miei preferiti della fase più meditativa, quella dove hanno fatto un uso industriale e smodato di droghe.