Voto:
Cento, cento, cento.. Ok, il "pezzo" è giusto!
Voto:
Sei a ruota con Roth, ultimamente?! Ho dato una prima sommaria sbirciatina all'articolo della Annalena Benini (mai bazzicato dalle parti de "Il Foglio") e l'ho trovato sfizioso, promettendo di dare, in seguito, una più attenta lettura. La tua esposizione è dettagliata e esaudiente, come sempre, invogliandomi a proseguire con altre letture di Roth.
Voto:
Genio e sregolatezza, uno dei più leggendari individui transitati nella storia del pallone.
Inutile dirtelo, interessante come sempre.
Voto:
"La tenebrosa" non mi ha lasciato indifferente e mi son fatto una camminata sul tubo.
Le tue proposte mi sottopongono a scorpacciate di blues a cui mi presto volentieri.
"Hard Time Killin' Floor Blues" effettivamente e molto bella e crepuscolare come la cruda "Illinois Blues". Ho ascoltato una manciata di brani (ascolterò il resto al più presto) e mi intrigano parecchio. Bella Lupo!
Voto:
È stato scaricato da quella manica di mattacchioni (per loro stessa ammissione) un bel dì che erano di live, non passando a prenderlo dalla sua baracca. D'altro canto il buon Syd, strafatto com'era, se ne sarà accorto ai tempi di "A Momentary Lapse Of Reason" con Waters che viaggiava per altri lidi e Gilmour con una ventina di chili in avanzo. Ma questa è un'altra storia. Mi sono perso nei pressi di Socrate allo svincolo per Platone, ad ogni modo, se la strada la conosci tu, conducimi. Palmo di fiducia.
Voto:
Insomma, è definitivo: la costante nei personaggi di Philip Roth è la sciagura. Ho letto "La macchia umana” dove le vicende nefaste si sprecano.
Voto:
Sakamoto tocca letame e letame profuma. Comunque, terzo...
Voto:
Grande opera di indicibile fascino, scoperta grazie al mio amore per "Fuori Orario-Cose (mai) viste" all'interno di quel magico contenitore che era "Rai Notte" sulle note di "Meditation from Thais" . Scrittura davvero bella e dettagliata.
Voto:
Nobile le sue argomentazioni sono sempre inappuntabili, anche quando non sono inappuntabili.
Voto:
Mi unisco al giudizio di @[Onirico] e anch'io ho una domanda da farti: loStraniero è un tributo a Camus? Se si ti stimo, se no ti stimo lo stesso! ps. anche se non amo il Progressive Metal.