Dislocation

DeRango : 22,35 • DeEtà™ : 3008 giorni

Voto:
Guarda, a livello musicale non discuto, bell'opera, ben prodotta e meglio suonata.
Ma quello che non sopporto è questo tipo d'artista, pieno di soldi, droghe esotiche, macchinoni e yachts ancorati a Portofino, arroganti e prepotenti.
Voto:
Giuro, l'ho fatto.
Mi sono documentato sul tale di cui sopra, non volevo parlarne consocendone solo le due-tre menate che alcune radio diffondono, qua e là, due volte o tre all'anno. Ho voluto ascoltarne qualcosa e leggerne qualcos'altro, per non dire d'averlo giudicato solo da un ascolto frettoloso.
A questo punto il giovanotto in questione mi si rivela per quel che è, un cantante meno che mediocre, un compositore inaccettabilmente ovvio, ai limiti del trito e ritrito, con melodie dimenticabili e testi spocchiosamente e fintamente controcorrente, nell'ansia di ritagliarsi un pubblico (Destroide? Sovranista? importa sega, un pubblico purchessia...) che il Nostro non ha mai avuto, eccetto il breve periodo di successo one-shot dei bambini che fanno oh....
La scritta dietro la giacca? Prima di essere un pensatore critico bisognerebbe poter, appunto, pensare, e non sparare giudizi e massime con l'espressione astuta di chi sa come dire ovvietà e risaputezze da bar.
Con tutto il rispetto per i bar, anzichenò.
Voto:
Ci hai guadagnato un cd preziozissimo e non hai pucciato il biscotto.
Cambio alla pari?
Ai posteri l'ardua sentenza.
Voto:
"Hai cinquantasei anni e puoi rilassarti..."
Bugiardo.
Voto:
La somiglianza con "L'albero degli zoccoli" si ferma, secondo me, solo al puro fatto dell'uso del dialetto, per il resto, sempre secndo me, ci vedo più "La notte di San Lorenzo" dei Taviani... non saprei neppure precisamente Perché, un fatto di ambiente e di aria che si respira...
Bella opera, e bravo @[Anatoly ] , ci voleva.

PS Il "Sistema", lo vedi da te, ha affiancato questo film a "Troy" di Petersen... Commenti?
No, non ho detto insulti, ho detto "commenti"...
Voto:
La fama di duri e puri li seguì per un po', finché nessuno se li filò più, guarda caso mentre usciva questo discone... Riascolto più volentieri "8 way santa" piuttosto che questo da te recensito, e sono gli unici due che posseggo.... Bel salto indietro, Nanga...
Voto:
Mai piaciuti ma massimo rispetto per chi si è impegnato per decenni in quel che credeva giusto, e non solo sotto il profilo musicale.
Voto:
Comunque marchetta.
Voto:
(Continua)
..... ovunque.
La scelta lectoriana di tale termine m'inficiòla buona riuscita della recensione tutta.
Voto:
Solo ora, passati gl'immani clangori, i viscidi servolinguismi, le smodate falsocritiche e la resurrezione postquantica di DeUtenti d'ogni rango e, in genere, di vetusta presenzassenza, solo ora, dicevo, miei amati confratelli, mi accingo a consegnare le dovute stellette alla recensione di sì preziosa opera.
Mi ripromisi, e quando mi riprometto qualcosa me la rimantengo, di non proferire alcun giudizio sul suddetto neosostituto della Bibbia.
Il giudizio lo trovste espresso in stellette.
In stellette troverete espresso anche il giudizio sulla recensione e ne noterete, di stellette, wusttro sole.
Ciò perché, sia detto, il professore estensore della stessa usò, ahilui, il termine "turgidezza" in luogo di "turgore", termine quanto mai più adatto del precedente, esistente ma meno comune ed infine non usato.
L'ultimo che lo usò fu il ricercatore ammerigano che ora vaga sbavante per le solitarie foreste dello stato cibsndosi di piccoli mammiferi e defecando