Dislocation

DeRango : 22,35 • DeEtà™ : 3009 giorni

Lio Lio
25 lug 19
Voto:
Dimenticavo le stellette......
Lio Lio
25 lug 19
Voto:
Ohpebbacccco, cos'hai dissepolto.... Massimo rispetto per i Telex, ma di un prodotto così ricordo benissimo che ne potevamo davvero fare a meno, tanto era smaccatamente un mezzo confezionato à la page per vendere tonnellate di 45 giri e qualche lp .... un prodottino impeccabilmente preparato per essere ballato ovunque, sintetico quanto bastava allora (cioè totalmente sintetico).....
Bene facesti, citando Trevor Horn, ad evitare perigliose similitudini col prodottino in qustione, mi avresti costretto a cercarti per una gambizzazione veloce veloce.... Davvero i suoi prodotti avevano tutt'altro spessore e valore, direi anche pure e perfino, ohibò.
Bravo, Almo, scelta insolita, un disco di merda ma recensito come si deve, senza cadere nella giustizia sommaria, eppure bensì anzichenò.
Voto:
Bella recensione, un po' tanto didascalica ma chi ha visto il film ha goduto non poco leggendola.
Voto:
Volevate la provocazione tranquilla di uno che arriva fresco come un quarto di pollo e recensisce il disco rock più recensito del millennio? Et voilàm Monsieur @[luludia] vi ha serviti.... La dimostrazione di quanto dicevao giorni addietro, non si capisce perché si debba aver paura di recensire opere già plurirecensite, se lo si fa bene e dicendo qualcosina di nuovo che importa che 'sto disco lo abbiano già recensito in novecentosei?
Se mi gira recensisco Ebbiirood o Meidingiapén.....
Bravo Lulù.
Solo non ti facevo così portato al turpiloquio.
Trallallà.
Voto:
La canzone in sé non mi ha mai preso molto, ho sempre preferito, in Dalla, il suo repertorio "tout seul" da "Come è profondo il mare" ai primi anni 80...... Ho sempre pensato i versi della Pallottino molto adatti alla musica che Lucio le aveva cucito intorno, in fin dei conti molto ed anche troppo semplici, o semplicistici, ci ho messo decenni per vederci qualcos'altro, sofferenza personale ed esperienze di vita vera, al di là delle presenze del Dalla d'allora a sabatoseraeleganti sulla prima rete che fin da bambinoi mi infastidivano parecchio, dato l'evidente spessore del personaggio, che mi appariva fuori posto e sprecato, anzichenò....... Anche io, che come tutti avevo nelle orecchie 'sto brano da ragazzino implume, dopo aver letto "La Storia" avevo trovato più punti di contatto con la canzone in questione e mi è sempre sembrato strano averceli trovati, ora mi consolo, dunque....
Ho letto con piacere, come sempre, davvero, le tue righe e in parte, quindi, mi ci sono ritrovato.
Un piccolo moto di stupore mi ha però sorpreso leggendo il commento di @[ilafante] che immagina Quattromarzo come una "Rimini" al contrario, io che in quest'ultimo pezzo ho sempre individuato, son gusti, uno degli apici della scrittura deandreiana, un canto di pietà e rispetto senza giudizi finali....... E' vero e finisce come sempre, che mi chiedo perché non l'ho pensato io, al posto suo.....
Giostrammer scrive piùchemoltobene, si sa e chi lo negherebbe, mi piacciono i suoi chiaroscuri, a quasi sessant'anni non sono ancora mai riuscito ad esprimere i miei, beato lui.
Voto:
Ho notato pochi commenti sulla filodiffusione. Chi se ne ricorda, banda di vecchiacci catarrosi?
Voto:
Comunicovi che la sig.ra Carla Bissi non è ne è mai stat la Vs. fidanzata, né cosmica né terrena. L'Artista in questione, infatti, è la MIA fidanzata, cosmoterrencelestiale, da sempre, figurarsi.
Tzé.
Voto:
Eddai, va bene così.
Toto Toto IV
18 lug 19
Voto:
Come lento "Hard to say I'm sorry" lo pianta nei fianchi a tutti.
Bella recensione, non so pecché, da un pò mi sono amminchiato con le rece che trasudano infanzia/adolescenza e cosìvia, io, te, Luludia, un casino....
Voto:
Per puro caso in quel preciso istante io ero su un elicottero, non lo pilotavo, magari, ero a zampe in fuori addetto all'MG, e la testa del tale l'ho sforacchiata per bene, così impara....
Scherzapparte, grazie, a 'sto punto t'amo in DeBaseriana guisa.