Dislocation

DeRango : 22,35 • DeEtà™ : 3010 giorni

Voto:
Bella recensione che tende a rendere giustizia ad uno dei nomi più misconosciuti del panorama, peraltro discretamente asfittico nell'attuale, dei cantautori italici. Grant ce le ha dette tutte o quasi e quel che ha detto serve a distinguere Sinigaglia da moltissimi suoi coetanei che si pensano produttori solo perché hanno in testa un tipo di suono e vorrebbero imporlo all'incauto astante poco propenso a farsi violenza snaturando la propria musica. Sinigaglia è attento ai suoi suoni e li porta in carico all'artista da produrre, naturale, ma non è mai soverchiante nei riguardi della parole, le sue o quelle di colui che sta affiancando, anzi ne è rispettoso, direi.
Un po' fastidiosa la dizione del nostro, poco propenso a contenere la sua romanità in favore d'una migliore comprensione dei passaggi di testo (penziamo, inzieme, ecc.)
L' ho accattato oggi sicuro di trovare un lavoro ben fatto e meglio prodotto, sempre alla ricerca di un brano che superi in bellezza quella "Bellamore" dell'ormai lontano 2003..... Non c'è, ma è un bel disco davvero.
5 alla rece e 4 al prodotto. Grazie, Grant.
Voto:
Emelovadoacercare. Grazie, Rina!
Voto:
Ho aspettato un po' e l'ho fatto apposta, per essere l'ultimo a farti i soliti, noiosi complimenti per la veridicità del tuo scritto, la sua sincerità ed immediatezza. Poi, e scendiamo sul personale, credo di essere l'unico ad averlo notato, è la prima volta che parli della Contessa, l'hai fatto innumerevoli volte della Contessina (a cui va, e non te lo ripeto più, un mio bacio sulla fronte ogni volta che ci sentiamo, non c'è più bisogno di dirtelo...), ma della contessa nulla si sapeva, forse neanche se ne sospettava l'esistenza.... bene, ora lo sappiamo....
Così non mi dilungo, la tua recensione m'è piaciuta un goccio più delle tue altre perché parla di un concerto e non di un disco, ed essendo un concerto di Roberto Pianta, inutile a dirsi, il rispetto è massimo e l'applauso d'in piedi è d'obbligo. Un mio caro amico che spende, beato lui, in concerti buona parte della sua paga, mi ha confermato, avendolo visto insieme a te, che Plant ha cantato molto bene, rispetto all'età, anzitutto, ed anche rispetto alla media degli ultimi anni che ha sconfortato parecchi puristi.
Ma, come dicono i nostri comuni amici negli interventi prima del mio, stiamo parlando di Robert Plant... e allora, di nuovo, in piedi, applauso, lacrimuccia, a casa.
Un abbraccio, Conte, un baciamano con inchino alla Contessa e per la contessina già lo sai, mi tocca sempre ripeterti tutto, vecchio rincoglionito.
Voto:
Spero che sia come dici tu, che il nome dello scrittore venga dal latino e non dal genovese.
Voto:
Ce facce nu penzierine, gggrazzie Fallo.
Voto:
Cinque/cinque. Che commento a fare?
PS Dì la verità, quasi ti scordavi dello zio eric, eh? In cauda venenum.
Voto:
Già, come dice @[London] avrei messo anch'io una bombetta da "ITTOD", che so, "In the evening", per dire......
Molto bella la recensione ed @[il Conte] si rosicchia le dita per non averla fatta lui. Stupefacente la resa live in 5.1 del bluray, davvero, i Led Zep in cinquepuntouno sono un pugno alla bocca dello stomaco e l'assolo in "Stairway" commuove....
Che dire? Io 5 stelline al prodotto gliele do a cuor leggero. Anche alla rece, però.
Voto:
Dai, spara.
Voto:
Pare che sia già estate e non ce ne siamo accorti, impegnati come siamo a contare le ore di pioggia ben sapendo che sono le solite di sempre, e che "il morso della canicola" ci prenderà, e che dopo mezzogiorno potrebbero scendere dalle sei alle diciotto gocce di pioggia, e che noncisonopiùlestagionidunavoltasign oramia…...
A parte ciò… i mingins non li conoscevo se non di nome, ma la tua rece mi invita a cercarli e lo farò, attratto dal fatto che possa esistere un gruppo meno impegnato dei ramonnns… insomma, dei bififticiuss del panc…..
Per cui cinque alla rece e nulla la gruppo che ancor non cognosco. Ciao, Pin!
Voto:
Cinque/cinque.
Visto nel 2011, indimenticabile.