Miglior gruppo Rock Italiano degli anni settanta secondo DeBaser.

Qui sotto c'è la classifica "Miglior gruppo Rock Italiano degli anni settanta" secondo gli utenti di DeBaser. Se vuoi partecipare anche tu, prepara la tua classifica dello stesso tipo!

25 Recensioni | 60 Definizioni | 78 Definizioni

Avant-Rock... Avant-Jazz... Avant-Prog... Avant-Fusion: Avanti a tutti.
Felo il 21 novembre 2010 nel primo pomeriggio.

29 Recensioni | 27 Definizioni | 71 Definizioni

Hanno sbancato una generazione.
silvietto il 10 novembre 2020 nel tardo pomeriggio.

40 Recensioni | 19 Definizioni | 56 Definizioni

fenomenale gruppo, che per anni ha nobilitato la musica italiana; Felona e Sorona e Uomo di pezza sono tra i primi 10-15 dischi italiani di sempre
hjhhjij il 5 agosto 2010 nel tardo pomeriggio.

48 Recensioni | 30 Definizioni | 86 Definizioni

Straordinaria band che per anni ha tenuto bella alta la bandiera del rock italiano nel mondo. Assolutamente stupenda la quadrilogia "Storia di un minuto"/"Per un amico"/"L'isola di niente"/"Chocolate Kings", mentre il doppio live col Faber resta a mio modesto parere uno dei picchi più alti mai raggiunti dalla musica italiana tutta. Dopo hanno avuto alti e bassi, ma non hanno mai mollato. Grandi.
Zimmy il 1 agosto 2015 in prima serata.

02 Recensioni | 07 Definizioni | 17 Definizioni

Ecco, a proposito dell'innato valore artistico dei dischi del rock progressivo italiano anni 70...va beh...ho detto tutto quello che era veramente importante...
Dragonstar il 3 marzo 2015 in prima serata.

04 Recensioni | 04 Definizioni | 18 Definizioni

Incantevoli meteore "Sciami d'api e come un fiore tu bellissima sarai, grazie ti diranno amore, forse li ringrazierai
hjhhjij il 8 ottobre 2010 nel tardo pomeriggio.

03 Recensioni | 04 Definizioni | 10 Definizioni

Fenomeni assoluti nel panorama italiano e non solo!
Mr. Money87 il 5 aprile 2011 nel tardo pomeriggio.

07 Recensioni | 07 Definizioni | 16 Definizioni

Uno dei più grandi gruppi italiani, IN ASSOLUTO.
hjhhjij il 18 marzo 2011 in prima serata.

05 Recensioni | 07 Definizioni | 17 Definizioni

Tra il Prog italiano quelli più fottutamente hard rock! Grandi Grandi Meriterebbero più attenzione
Prog87 il 18 agosto 2009 in mattinata.

11 Recensioni | 06 Definizioni | 14 Definizioni

Praticamente un solo disco. Un solo prodotto per far vedere al mondo che erano i migliori: il tempo ha dato loro ragione...
Dragonstar il 24 marzo 2015 nel tardo pomeriggio.

09 Recensioni | 14 Definizioni | 24 Definizioni

♫ AU DE UIRR BI TAIM TU UORCH AUAI, DE UILL BI TAIM, AU DE WIR BI DE TAIM TU TO MIT EN PLAI, DER UILL BI TAIM!! ♫
Karter4 il 24 febbraio 2012 verso mezzogiorno.

06 Recensioni | 06 Definizioni | 10 Definizioni

Veramente un gran bel viaggio!!!!
Mr. Money87 il 8 novembre 2010 nel tardo pomeriggio.

09 Recensioni | 06 Definizioni | 20 Definizioni

Un'astronave sta' morendo perduta nell'immensità... Spettacolo!!!
Mr. Money87 il 3 gennaio 2011 verso mezzogiorno.

01 Recensioni | 00 Definizioni | 03 Definizioni


06 Recensioni | 03 Definizioni | 10 Definizioni

"Inferno" è molto bello, gli altri due album sono carini ma nulla più.
Claypool il 24 gennaio 2011 in seconda serata.

14 Recensioni | 08 Definizioni | 36 Definizioni

Concerto Grosso merita indubbiamente un posto d'onore tra i dischi prog italiani di maggior pregevolezza, e loro, soprattutto Di Palo e De Scalzi, sono musicisti e compositori di rispettabilissimo livello. Peccato che, dopo il suddetto Concerto grosso, abbiano assecondato la Rai, il management e le classifiche e abbiano sfornato diversi obbrobri di discutibile qualità.
Bromike il 19 ottobre 2018 in prima serata.

02 Recensioni | 01 Definizioni | 03 Definizioni

Prezioso One of a Kind del prog italiano più elitario. Versi apocalittici declamati su una serie di complessi ma robusti quadri strumentali creati dal grande e misconosciuto chitarrista Lello Colledet. Notevole specialmente la parte finale del lato B dove su una sinistra e bambinesca melodia vocale alla "Profondo Rosso" la voce superimpostata di Paolo Carelli descrive un desolante post-olocausto nucleare.
Marco Salzano il 9 giugno 2012 nel primo pomeriggio.

02 Recensioni | 02 Definizioni | 08 Definizioni

Bel gruppo.
hjhhjij il 18 marzo 2011 in prima serata.

04 Recensioni | 02 Definizioni | 06 Definizioni

Apprezzabili, ma anche trascurabili.
Claypool il 17 dicembre 2010 in prima serata.

02 Recensioni | 05 Definizioni | 11 Definizioni

Hanno tra le loro fila uno dei migliori batteristi italiani, se non proprio il migliore.
Claypool il 1 marzo 2011 nel primo pomeriggio.

02 Recensioni | 03 Definizioni | 02 Definizioni

Se solo un certo Michele Zarrillo (si lui!), avesse continuato su questa strada... Che peccato
Prog87 il 17 agosto 2009 in mattinata.

02 Recensioni | 11 Definizioni | 17 Definizioni

Il vero volto di Napoli
erik il 23 settembre 2014 nel tardo pomeriggio.

10 Recensioni | 05 Definizioni | 14 Definizioni

dai più snobbati come un gruppo da colonne sonore, i Goblin sono in realtà uno dei grandi gruppi prog italiani anni '70; grandi nelle colonne sonore( Deep red e Suspiria capolavori), senza però dimenticarci il loro disco in studio "Roller" datato 1976, che è uno dei gioielli del tardo progressive italiano, insieme agli esordi di Maxophone e L.D.F.
hjhhjij il 9 agosto 2010 in mattinata.

02 Recensioni | 00 Definizioni | 03 Definizioni


08 Recensioni | 01 Definizioni | 09 Definizioni

voto alla birra (specialmente la christmas edition!) :P
jdv666 il 31 ottobre 2011 in prima serata.

03 Recensioni | 09 Definizioni | 04 Definizioni

Il primo exploit del MAESTRO INFERNALE.
Claypool il 20 luglio 2010 nel primo pomeriggio.

02 Recensioni | 01 Definizioni | 02 Definizioni

i CERVELLO fanno parte di quella magnifica scuderia che negli anni 70 animavano la scena musicale italiana narcotizzata ancora dal modo romantico di gestire la musica e darla in pasto alla massa sclerotizzata dalla grande sorella madama tv che dettava legge, pero'' per fortuna i vagiti del 68 avevano fatto si che nuove realta' venissero a galla portando nuova linfa in tutte le cose compresa la musica, e proprio da Napoli e dai suoi fermenti che i Cervello hanno realizzato un' opera di straordinaria bellezza :il disco Melos rimane una pietra miliare non solo per l'unicita' del progetto ma anche per la proposta originale in se' inimmaginabile fino allora e tuttora godibilissima ,fatta di voci fiati corde che richiamano prepotentemente le armonie che potevano accompagnare gli antichi riti pagani dell'antica Grecia ,quindi Neapolis in cattedra con musicisti rivelatisi poi nel tempo autentici fuoriclasse, e che hanno dato vita a nuovi gruppi della Napoli sound.in definitiva il disco va ascoltato tutto in un sorso immergendosi in un mondo di autentica fiaba storica, buon ascolto.
francoblu il 6 dicembre 2019 nel tardo pomeriggio.

02 Recensioni | 00 Definizioni | 02 Definizioni


03 Recensioni | 00 Definizioni | 05 Definizioni


01 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


02 Recensioni | 00 Definizioni | 03 Definizioni


01 Recensioni | 00 Definizioni | 04 Definizioni


05 Recensioni | 00 Definizioni | 04 Definizioni


02 Recensioni | 00 Definizioni | 02 Definizioni


01 Recensioni | 01 Definizioni | 03 Definizioni

Canterbury sui Navigli, per un disco d'esordio che però è già grande. In tutti i sensi.
zappp il 7 giugno 2017 dopo mezzanotte.

01 Recensioni | 00 Definizioni | 02 Definizioni


02 Recensioni | 00 Definizioni | 03 Definizioni