Voto:
"moccia froccia sotto la doccia" vale di per sè la lettura! Per quanto riguarda la Cortellesi mi trovi d'accordo, non metto in dubbio la bontà del film ma quando la vedi dappertutto, talk show, salotti tv, tg, rubriche d'attualità e a momenti pure nel meteo, un po' ti scassa i cabasisi. La trama mi intriga parecchio, mi piacciono i film contestualizzati in territori socialmente difficili. Bella pagina!
Coil Porto
29 mag 24
Voto:
Senza Balance i Coil sono un corpo senz'anima, un giocattolo senza pile, nonostante nella fattispecie si tratti di brani strumentali che non comportano alcun esercizio da parte sua. Il bagliore colmo di mistero, la luce nera che irradiavano i Coil era costituita per metà dalla presenza scenica di Balance e l'ex T.G. , non si può prescindere da questo.

Detto ciò, queste registrazioni mi rinnovano la sensazione di rimpianto per non averli mai visti dal vivo, anche se a volte penso, forse per consolarmi, che questa sia la migliore condizione per mantenere il loro mito intatto. A proposito di miti, The First Five Minutes After Death (preferisco di gran lunga la versione di Horse Rotorvator rispetto a quella di Gold Is The Metal, sono sicuro che converrai con me) è una di quelle tracce che mi hanno condotto nel processo d'iniziazione e predisposto a idealizzarli. Ottima resa live di Radio Westin, qualche anno dopo ribattezzata Sex With Sun Ra.

Mi "accontentero" di intraprendere questi viaggi sonori negli abissi dell'anima (quanto hai ragione, chi adora i Coil come me e te conosce queste forti sensazioni) nel mio regno, in religioso silenzio, come simili opere meritano.
Paul Weller 66
29 mag 24
Voto:
Ma guarda un po', anche io all'epoca acquistai Our Favourite Shop! Inutile dirlo, sono un fan sfegatato degli Style Council e non ho mai perdonato a Weller la fine della band con successiva presa di distanze da quel periodo, come qualcosa di cui vergognarsi (poi col tempo ha ammorbidito la sua valutazione). La carriera solista di Paul è costellata di perle (compreso il periodo Jam, ovvio), ma quelle che mi fanno rizzare i peli le pesco sempre nel periodo S.C. Non ho ancora ascoltato l'album ma lo farò al più presto, invogliato da questa bella pagina piena d'emozione e trasporto.

ps. anche io ho tributato Weller (e Talbot) con una recensione!
Voto:
Gran bell'album. Ho recensito quello che ha tracciato "la retta via".
Voto:
Adoro quest'album e questo scritto alieno dai molteplici orifizi che si aprono al di sopre di tre fantastiche cosce!
Voto:
Anch'io ho ben presente dove sia la chiave del mio cassetto e molto spesso ne faccio uso. Bella proposta e pagina.
Voto:
Non mi dispiacciono, un giusto mix tra rap e spaccotutto che si lascia amare. Bella pagina.
Voto:
La famosa calma serafica dei giapponesi! Ti leggo sempre molto volentieri, hai una gran penna, te lo dovevo dire, l'ho detto!
Voto:
Un film attualissimo insomma. Ebbene si, siamo superflui e deleteri per la natura, purtroppo. Bella proposta approfondisco.
Voto:
Che territorio affascinante e complesso è quello della tragedia greca, da me lambito marginalmente grazie agli appassionanti racconti della mia compagna. Pagina sublime.