Voto:
Minchia, bedda fu!
Voto:
Anche in me è prevalsa la curiosità e mi sono auto-spoilerato un libro che ho comunque intenzione di comperare e leggere. Ribadisco, che storia pazzesca!
Voto:
Tu almeno arrivavi al traguardo, seppur con i muscoli a pezzi. Io non partivo neanche, preferendo oziare al fresco degli alberi! Ma che bella storia...kaiserslauterenz!
Voto:
Fantastico! Nella mia soddisfacente carriera di 'catturalive' mi mancano e quest'anno a luglio sono anche a Lucca e Roma; sono seriamente intenzionato a non perdermeli.
Voto:
Thomas Martin Ekelund, un uomo che ha fatto dell'industrial rituale una ragion di vita.
Colto e profondo come gli amatissimi Coil e Current 93 ma più duro e austero. Perfection & Permanence tra i raschi più abrasivi e profondi del calderone dark-industrial. Bella Gal!
Voto:
Sempre osannati dalle fanzine dell'epoca insieme ai Boohoos. Mi piacevano un sacco e mi feci compilare una cassettina da un mio amico. Persi di vista fino al 2015 quando si sono riuniti per un ultimo concerto. Meritavano miglior sorte.
Voto:
Recensione sentita e passionale. È evidente che questo album deve aver ricoperto un ruolo importante nella tua vita. Sinceramente non li conoscevo, ma dalle prime note l'ho sentito fisiologicamente anche mio. Il sound mi ricorda tanto i miei amati Felt nonostante siano geograficamente molto lontani (statunitensi?!?!). Bella scoperta!
Voto:
Un bambino prodigio praticamente, ha bruciato tappe come stesse bevendo sorsi d'acqua. Bello anche il binomio jazz - hip hop che ultimamente sta prendendo sempre più piede. Ricordo e riascolto con molto piacere i quattro volumi del Jazzmatazz, che in questo campo sono stati delle pietre miliari.
Voto:
Vista domenica scorsa a Taranto, emozioni e brividi a fil di pelle. 72 anni e una grinta, un'energia che mette sotto le ascelle tante bboyminkiaband attuali. Il mio preferito (considerando anche i lavori a nome Patti Smith Group) rimane 'Radio Ethiopia'. Bella rece ds'!
Voto:
Ed una possibilità la concedo eccome, specie se lo chiedi tu! Ben tornato, maestro.