La ricerca musicale raggiunge livelli altissimi. Emerge la canzone d'autore femminile. Le nuove leve e i veterani inoltrano influenze etniche, new-have, blues, jazz e swing e l'istrionismo da palcoscenico coinvolge molti personaggi.
Paris-Milonga(81) - Paolo Conte(84) - Aguaplano(87)
Una storia sbagliata(80) - Fabrizio De André(81) - Creuza de mà (84)
La voce del padrone(81) - l'arca di Noè(82) - Fisiognomica(88)
Metropolis(81) - Guccini(83) - Signora Bovary(87)
Titanic(82) - La donna cannone (83) - Terra di nessuno(87)
Le città di frontiera (83) - 700 giorni(86) - La pianta del thè(88)
Nero a metà(80) - Vai mò(81) - Bella'mbriana(82)
Dalla(80) - 1983(83) - Dallamericaruso(86)
Polvere(83) - Presente(84) - Tutto scorre(85)
Uffa uffa(80) - Sono solo canzonette(80) - E' arrivato un bastimento(83)
Montecristo(80) - Hollywood! Hollywood (82) - Il grande sogno(84)
Ricetta di donna(80) - 2301 parole(81) - Insieme/con G.Paoli(85)
Pressione bassa (80) - Io se fossi Dio (80) - Anni affollati(82)
Branduardi(81) - Cercando l'oro(83) - Branduardi canta Yeats(86)
Caponord(80) - Alice(81) - Azimut(82)
Cervo a primavera(80) - Cocciante(82) - Il mare dei papaveri(85)
Certi momenti(80) - Album(81) - Frammenti(83)
Ci vuole orecchio(80) - Discogreve(83) - L'importante(85)
Una giornata uggiosa(80) - Don Giovanni(86) - L'apparenza(88)
Sotto la pioggia(82) - Cuore(84) - In questo mondo di ladri(88)
Desaparecido(85) - 17 Re (87) - Litfiba 3 (88)
Milva e dintorni(82) - Svegliando l'amante che dorme(89)
Rispetto(86) - Blue's(87) - Oro incenso e birra (89)
Siberia(84) - 3 volte lacrime(86) - Boxe(88)
Viaggi e intemperie(80) - Seni e coseni(81) - Ivan Graziani (83)
Mina 25(83) - Catene(84) - Finalmente ho conosciuto il conte Dracula(85)
Berlino, Parigi, Londra(81) - Tango(83) - Melancholia(85)
Artide-Antartide(81) - Via Tagliamento(82) - Vojeur(89)
La luna e il signor Hyde(84) - Insieme/con O.Vanoni(85) - Cosa farò da grande(86)
Una città per cantare(80) - Al centro della musica(81) - Il mondo avrà una grande anima(88)
LoredanabertE'(80) - Traslocando(82) - Jazz(83)
Un sabato italiano(83) - Italiani mambo(84) - No smoking(85)
Colpa d'alfredo (80) - Siamo solo noi(81) - Vado al massimo(82)
La mia corsa(84) - Oxa(85) - Tutti i brividi del mondo(89)
Stop(80) - Tropico del nord(83) - Aloha(84)
Strada facendo(81) - La vita è adesso (85)
Alberto Fortis(79) - Tra demonio e santità (80) - La grande grotta(81)
Poco zucchero(79) - J'accuse amore mio(80) - Faust'o(83)
Affinità-divergenze...(85) - Socialismo e barbarie(87)
Teresa De Sio(82) - Tre (83)
Un estate al mare(83) - Vox(83) - Mediterranea(84)
Fabio Concato(84) - Senza avvisare(86)
Stadio(82) - La faccia delle donne(84)
Magnifico delirio(80) - Estasi clamorosa(81) - Kamikaze rock'n'roll suicide(82)
Latin lover(82) - Maschi e altri(87)
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • iside
    31 lug 11
    guccini, gaber, dalla, battisti, mina,nada erano già in fase calante.
     
  • dosankos
    31 lug 11
    Gaber 80-82 è fenomenale. Guccini "83" e "Bovary" straordinario. Battisti potrebbe star più su se non pubblicava quella chiavica di "E già" e Dalla fino all'83 e il live Dallamericaruso" lo tengono in buona quota. Sulle donne conta molto anche il fattore interpretazione.
     
  • iside
    31 lug 11
    battisti dal '80 all'89 fa 4 album. solo uno è memorabile (don giovanni). Guccini bisogna paragonare la produzione anni '80 con quella anni '70 e sicuramente negli anni '80 perde punti. così anche Gaber e Dalla. Nada pubblica tre album e nessuno dei tre è memorabile.Mina negli anni '80 viene consacrata, come posso giudicarla
     
  • iside
    31 lug 11
    ps consacrata nel senso: resa pari a dio.
     
  • dosankos
    31 lug 11
    Poi Isi va un pò a gusti neh, sono un pò campanilista sui vecchi. Diciamo che molti negli '80 secondo me si son perfezionati. Forse su Nada potrei anche scemarla un pò... Mina no.
     
  • clako
    1 ago 11
    Diaframma troppo lonatani dalla vetta...decisamente troppo.
     
  • iside
    1 ago 11
    certo e che bisogna far passare le domeniche d'agosto in città.
     
  • dosankos
    1 ago 11
    Ho seguito le vostre dritte, effettivamente è meglio. Però @clako io prediligo i cantautori.
     
  • TuttAposto
    8 ago 11
    Paolo e' Paolo , dopo vengono gli altri , dopo .
     
  • dosankos
    8 ago 11
    Esatto, sull'avvocato non si discute
     
  • dosankos
    24 ago 11
    Dopo un accurata selezione ho tolto Nada.
     
  • trentavoltemegl
    27 nov 11
    Antonello merita molto di più, doveva stare primo!
     
  • dosankos
    1 dic 11
    Eh come no... Sopra Conte e De André. Per me sta bene lì dov'è. Un pò sopra la metà. Già con "Cuore" era in fase calante anche se ancora sufficiente.
     
  • hjhhjij
    2 dic 11
    Qualcuno proprio non lo condivido, però la classifica è ottima (magari andrebbe soltanto un po' accorciata in my opinion ;)
     
  • hjhhjij
    2 dic 11
    Ad esempio Rossi (Vasco), Concato, Rettore, Nannini, Stadio, Baglioni, Pooh per me sono,ad esser buoni, assolutamente prescindibili.
     
  • dosankos
    2 dic 11
    Infatti @hjhhjij stanno dal 30 in giù. Si tratta di personaggi a fasi molto altalenanti, ma hanno comunque lasciato qualche lavoro importante in quel periodo. Poi come ormai è risaputo, amo la canzone d'autore nostrana e faccio fatica ad eliminare anche i più trascurabili. C'era tantissima merda anche in quegli anni certamente, ma reputo medio-alta la qualità degli album citati in questa classifica (dal 3 al 5). E mancherebbe ancora qualcosa...
     
Utenti simili
VitelloBarzotto

DeRango: 0,00

novalis

DeRango: 0,17

Kenny.Club

DeRango: 0,00

MATT

DeRango: 0,00

ZannaB

DeRango: 9,43

Morgan

DeRango: 0,13

STIPE

DeRango: -0,17

AristarcoScannabue

DeRango: 0,21

Hal

DeRango: 9,07

vanamente

DeRango: 0,39