Dislocation

DeRango : 22,33 • DeEtà™ : 3005 giorni

Voto:
L'immagine di Pino Scotto in calzoni di pelle rossi che inzuppa il bucaneve a colazione ha aperto un buco spaziotemporale che non so dove conduca.
Sospetto, ahi, a Macomer.
Voto:
Ancor oggi'sto disco mi prende dritto in faccia come il Freccia Rossa in pianura, mi piace tutto, dall'indiscussa ed indiscutibile tecnica di Eddie (che, anni dopo, in un attacco di gigioneria pazzesco e miliardario dimostrerà che anche con le tastiere andava a trecento in curva senza rallentare... Jump, Jump!!!) al drumming secco e deciso del fratellino, al basso tonante di Michael e alla vocalità imprudente ed indisciplinata di DLR... mi piace l'incisione chiara, definita, semplice come l'album che la ospita, mi piace l'intro da chitarra e chorus da traffico cittadino, divento matto ancor oggi con la seconda parte di Eruption, mi piace persino il divertissement di Ice Cream Man, voglia di rock'n'roll che trasuda ovunque e si travasa dalla chitarra acustica all'elettrica distorta e saturata...
La recensione, dài, mettici del tuo, mettici...
Un abbraccio.
Voto:
Uno dei vari gionfoccs de noantri... Ma ce ne fossero stati di più...
Sempre piaciuta la sua verve glaciale, sapeva essere freddo come si conveniva ad un cantante della corrente wave a cui apparteneva... forse avrebbe dovuto raccogliere un po' di più, aveva seminato abbastanza, ma forse anche in campi non suoi...
Ricordo anch'io, come Isi, un concerto, mi sa nell'81, in cui eravamo forse trenta e neppur tutti paganti (non io), molto coinvolgente, povero di mezzi ma coinvolgente...
Voto:
Le stellette, perdio...
Voto:
Molto piacque anche a me.
Il film... basta non pensare che viene dal libro... molto americano, nelle ambientazioni, in tutto...
Poi c'è Jack Black che aggiusta tutto...
Voto:
Ahia... @[DeBaserBot] ha ciccato... Ora, per onestà, dovrebbe fare ammenda...
Vero, prof @[lector] ?
Da quando "un" davanti a vocale s'apostrofa?
Voto:
Ricordo, da dinosauro, solo il loro primo disco ed il fatto che nell'82 giravano con Nino Buonocore nel cui lp avevano suonato.
"Iaia" o qualcosa così...
Voto:
In effetti mancano goreview e goregrind.
Perdio.
Voto:
Schnitzler.
Massimo rispetto.
Difficile da seguire, ma massimo rispetto.
Voto:
Scusate l'ardire...
Gli A.R. interessanti per due brani, poi risaputi e prevedibili come mio cugino davanti alla sacher.

@[Ottandro]
@[Cervovolante]
Quei diversamente simpatici di Black Widow, in quel di via del Campo, qui a Genova, mi danno il Bartoccetti vivo o giù di lì, settantottenne e rompicoglioni piuchemmai...
Egli ebbe in moglie, poi, nientepopodimeno che quella Doris Norton che fu pioniera della musica generata e gestita solo da computer Apple e poi, nei novanta, ineffabile estenditrice di trance a livelli monomaniaci.
Bella signora, però, che il Barto non si meritava.