CosmicJocker

DeRango : 14,60 • DeEtà™ : 3646 giorni

Voto:
Ma, forse, più che un eventuale inflazionamento dell'ambient è piuttosto Roach che non si è evoluto (o comunque non abbastanza)..
I capolavori a cavallo tra gli '80 e i '90 è giusto e sacrosanto riconoscerglieli, ma fare oggi un' ambient di puri synth è fuori tempo massimo..

Secondo me l'ambient oggi (con tutte le sue derivazioni/contaminazioni) è un genere più florido che mai..

Forse semplicemente Roach è un vecchio leone del genere che non riesce a stare al passo coi tempi (per dire, se si parla di pionieri del genere già un Robert Rich mi pare più inserito in questo tempo o comunque ha provato strade diverse)..
Voto:
Iniziare la settimana con un po' di luludiaterapia è una cosa che mi allinea ai pianeti..
Voto:
Interessanti assai, anche se fanno più per me i Black country, new road..
Anzi, qualcuno ha sentito il loro disco nuovo?
Voto:
Checché ne possiate pensare io affermo senza ombra d'incertezza che Toki era certamente il più talentuoso dei tre.
La trasmigrazione attraverso Satori di Ken? La forza incommensurabile di Raul? Robetta.
Toki era l'unico (L'UNICO) che riusciva a sollecitare i punti di pressione rigenerando l'organismo colpito.
Mi si dirà che anche Ken aiutò Lyn guarendola dalla cecità con una lieve pressione alle tempie, ma ricordo ai più smemorati che Toki diede dei giorni di vita supplementari a Rey dopo che fu colpito con inaudita violenza da Raul.
No dico, vogliamo mettere?

Ma vogliamo dirla tutta?!
La causa della debolezza organica di Toki (che comunque non gli impedì di sfoderare la complicatissima tecnica del Fulmine Volante nel combattimento con Raul) fu causata da Ken, Julia e da quei marmocchi che Toki salvò chiudendoli nell'hangar ed esponendo se stesso alle radiazioni che imperversavano fuori.
La verità è che il mondo, la vita, il destino sono ingiusti, e lo sono da sempre.

E voi, marmocchi salvati dal Cristo di Hokuto, dovunque voi siate ora... ANDATEAFFFANCULO!!
Voto:
Vorticar mi è dolce nelle tue parole..
Voto:
Sì, molto buona..
Voto:
"una confessione per iscritto è sempre menzognera" (Svevo).
Lo so che rischio di fare la parte dello snob rompicoglioni, ma, più vado avanti in questa cosa chiamata vita, più credo che l'autobiografia abbia molto, ma molto meno ragione di esistere della biografia.
Perché dico questo?
Perché il biografo, proprio per la sua "distanza" dalla vita presa in esame, può fornire chiavi di lettura "altre" che cercano di collegare i puntini in modo più distaccato (e quindi, forse, più lucido) in modo da scoprire insospettati punti di contatto con artisti magari molto diversi da quello la cui vita è presa in esame.
Mi si può dire che il biografo, proprio per il suo essere esterno, non può sapere o interpretare tutti i fatti.
Ma forse che un uomo di sessant'anni come Kiedis è meno "esterno" al Kiedis ventenne?
Ricordare è distorcere se non proprio reinventare se non altro perché una confessione (quale dovrebbe essere un'autobiografia) presuppone un lettore e dunque, di fronte ad un altro, noi non possiamo in nessun modo restituire noi stessi: restituiremo un sé più vivo, più nero, più vulnerabile, più multicolore, ma non il sé nella sua essenza (ammesso che questo sia possibile).
È un libro per fan (e va benissimo eh, ci mancherebbe), ma che non dà e non può dare nuovi strumenti per rimodulale ciò che già sapevamo sul Kiedis artista e non può darli proprio perché è lui a scriverlo.
Voto:
Di Concato non me ne può fregare di meno epperò amo molto le divagazioni (soprattutto quando così ben scritte).
E per di più c'è pure una massima che sottoscrivo a corredare il tutto: "Come ogni passione che si rispetti, la prima cosa è trascurarla il più possibile affinché lo stimolo sia massimo"..
Sigur Ròs ( )
12 ago 22
Voto:
Per me il meglio dei Sigur..