Voto:
Band adoratissima, coniuga da sempre un sound raffinato e retrò con dei testi brillanti di forte introspezione. Prima o poi li beccherò dal vivo, presupponendo che facciano ancora tour. Bella pagina, come sempre!
Voto:
Non rientra nei miei gusti ma devo ammettere che ha una bella voce e una presenza scenica importante e nel filone pop dance ne potrà fare di strada. Bella pagina, come al solito.
ps. ma ha sofferto di depressione?
Voto:
Eppure, nonostante tutto a suo modo è stato parte di quell'immaginario collettivo che ruota attorno alla Cina, con le sue discipline, lo shaolin e i b-movie, che hanno tanto ispirato caterve di artisti e band, i Wu Tang tra tutti. Bella pagina come sempre.
Voto:
Ho sempre pensato che dietro quel tripudio cosmico di Atom Heart Mother ci fosse una regia superiore. Questa scoperta vale da sola l'approfondimento dell'album recensito.
Voto:
Ad una certa mi sono fermato perchè temo lo spoileraggio, ho intenzione di vedere questo film. Dimmi solo se ne vale la pena.
Voto:
Gran bel casino, queste sonorità mi intrigano parecchio. Ecce Noise!
Voto:
Una delle mie oasi tranquille in cui amo rifugiarmi con una certa frequenza. Ti dirò, a parte Dreamtime Return e i tre capitoli di Quiet Music che ascolto spesso, non ho sondato ed esplorato per bene la chilometrica discografia, escludendo le mille collaborazioni. Mi hai ricordato un doveroso approfondimento.
Voto:
Prima o poi dovranno coniare un termine per questo genere fatto di party, droga e Roma.
La citazione finale la sottoscrivo e controfirmo!
Voto:
Cavolo, che bell'aneddoto e che fortuna aver visto dal vivo un grande artista come Martino. Grazie Marco!
Voto:
Kaiser, 163 minuti di film è na faticaccia, ci devi mettere tanto di tuo per rimanere concentrato, magari aiutandoti con un caffè con molto Kubrick e molto Bunuelg! Bella pagina, scrittura brillante e pellicola a quanto pare molto intrigante.