CosmicJocker

DeRango : 14,60 • DeEtà™ : 3634 giorni

 Le atmosfere rarefatte, le divagazioni tipicamente trance, lo spaziamento in diverse direzioni stilistiche hanno dato maggiore eterogeneità al classico repertorio del gruppo.

 Il disco si conclude con "Call the Doctor", suggestione di un’anima che lascia il corpo in coma a causa dell’overdose.

The Perfect Prescription di Spacemen 3 è un concept album psichedelico che segna la maturazione del duo Pierce-Kember. Tra atmosfere rarefatte e trance sonore, il disco esplora l’esperienza dell’overdose con brani intensi e variegati. Le tracce oscillano tra energia e dolcezza, definendo una pietra miliare degli anni '80 nel genere. Il recensore assegna 4 stelle, citando come successivi dischi ancor più riusciti. Scopri l’evoluzione psichedelica di Spacemen 3 con The Perfect Prescription!

 Oldfield è riuscito nel miracolo di gettare ponti tra vari generi musicali in un coacervo sempre in continua trasformazione.

 Mike e Arthur sono il simbolo di come, alle volte, per creare nuove strade ci sia bisogno del talento di una mente 'vergine', coraggiosa, incosciente, ricettiva e irrimediabilmente ribelle.

La recensione celebra 'Tubular Bells' di Mike Oldfield come un album rivoluzionario e fondamentale nella storia del rock e della musica progressive. Confrontando la carriera di Oldfield con quella di Rimbaud, l'autore sottolinea il talento precoce e l'originalità di un lavoro che attraversa generi diversi. L'album, quasi completamente strumentale, è descritto come un poema sonoro che coniuga tecnica e emozione, garantendo un vasto apprezzamento anche al di fuori degli addetti ai lavori. Un'opera nata dalla sperimentazione di un musicista capace di creare nuovi orizzonti. Scopri l'universo sonoro rivoluzionario di Tubular Bells, un capolavoro imperdibile del progressive rock.

 Il violino è il vero deus ex machina: a volte avvolgendo dolcemente i nostri sensi, altre accendendoli di una vigorosa fluidità marina.

 Siamo piuttosto di fronte ad un’opera impressionista, dove i Dirty Three sublimano delicate sensazioni e travolgenti energie degli abissi.

Ocean Songs dei Dirty Three è un capolavoro impressionista che evoca con maestria emozioni e immagini marine. Il violino guida melodie tra delicatezza e intensità, supportato da una batteria jazz e chitarra evocativa. Tra suite ascendenti e immersioni oceaniche, l'album rappresenta un viaggio sonoro unico, lontano dalle etichette di genere. Un lavoro emozionante e profondamente evocativo, consigliato agli amanti del post-rock e non solo. Scopri Ocean Songs e lasciati trasportare da un sublime viaggio musicale sul mare.

 Il diario di Anna Frank così non risulta un libro polveroso, ma palpita di una energia viva, attuale.

 Quasi-capolavoro!

La recensione esalta l'abilità dei Neutral Milk Hotel nel trasformare la vita di Anna Frank in un concept album emotivamente vivido e attuale. Il sound indie-folk è arricchito da strumenti insoliti, dando profondità e varietà all'ascolto. Ogni traccia è studiata per evocare sensazioni contrastanti, dall'introspezione alla vitalità punk. Il disco è definito un quasi-capolavoro, capace di far rivivere emozioni forti e un contesto storico tragico attraverso una prospettiva profondamente personale. Ascolta ora 'In The Aeroplane Over The Sea' e immergiti nel suo magico racconto musicale.

 «Join Inn è un disco che rimane un gradino sotto a 'Schwingungen', ma resta comunque un lavoro di grande fascino e uno degli astri più lucenti di tutta la Kosmic-music tedesca.»

 «'Jenseits' rappresenta uno dei diamanti più puri dell’elettronica, non solo tedesca, del tempo.»

La recensione esalta l'album 'Join Inn' degli Ash Ra Tempel, evidenziando il dualismo tra acid rock e elettronica cosmica. Il disco si compone di due tracce lunghe che mostrano la creatività della band e la collaborazione con Klaus Schulze. Nonostante sia considerato inferiore al capolavoro 'Schwingungen', 'Join Inn' resta un lavoro affascinante e luminoso nel panorama della Kosmic-music tedesca. Ascolta Join Inn e immergiti nel viaggio lisergico degli Ash Ra Tempel!

 Un disco intimo e scarno dove la tecnica chitarristica minimale e pigra di Pajo permea tutto il lavoro.

 Un gioiellino effimero e prezioso, poco più di 30 minuti di pura consapevolezza musicale.

L'album 'Aerial M' segna una riflessione intima del poliedrico Dave Pajo, con una musica minimale e densa di atmosfere introspettive. Il disco, seppur breve, offre un percorso sonoro contemplativo dove arpeggi eterei e frammenti elettronici si intrecciano. Ogni traccia contribuisce a creare un'esperienza meditativa, valorizzata dalla tecnica sobria ma efficace del musicista. Un lavoro che conferma la capacità di Pajo di reinventarsi pur mantenendo una forte identità artistica. Ascolta ora 'Aerial M' e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche.