Mr. Money87

DeRango : 4,78 • DeEtà™ : 5366 giorni

I migliori album degli anni '70 in ordinati cronologicamente.
Strasailor (1970), Lorca (1970)
Third Ear Band (1970)
Barrett (1970)
Third (1970)
John Barleycorn Must Die (1970)

7

Crosby, Stills, Nash & Young

Deja` Vu (1970)
Atom Hearth Mother (1970)
Yeti (1970)
Moondance (1970)
Live-Evil (1970), On the Corner (1972)
If I Could Only Remember My Name (1971)

15

Van der Graaf Generator

Pawn Hearts (1971)
In The Land Of Grey And Pink (1971)
Who's Next (1971)
First Utterance (1971)
What's Going On (1971)
Aqualung (1971), Thick as a Brick (1972)
Faust (1971), IV (1973)
Nursery Cryme (1971), Selling England by the Pound (1973)
Sahara (1972)
Islands (1971), Red (1974)
Saxophone Improvisations (1972)
Exile On Main Street (1972)
Transformer (1972)
Doremi Fasol Latido (1972)
Octopus (1972)
Pink Moon (1972)
Irrlicht (1972)
Harvest (1972), Tonight's The Night (1975)
Hosianna Mantra (1973)
Flying Teapot (1973)
Tubular Bells (1973)
Inside Out (1973)
Mekanik Destruktiw Kommandoh (1973)
Streams (1973), Crystals (1974)
Silent Tongues (1974)
Rock Bottom (1974)
Bright Size Life (1975)
The Koeln Concert (1975), Survivors Suite (1976)
In Praise of Learning (1975)
A Night At The Opera (1975)
Blood on the Tracks (1975)
Nadir's Big Chance (1975), Over (1977)
Marquee Moon (1977)
Modern Dance (1978)
Not Available (1978)
Unknown Pleasures (1979)
Half Machine Lip Moves (1979)
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • pana
    10 ott 12
    E qui qualche critica te la faccio :)
    Atom Heart Mother è un capolavoro, ma... solo lui?
    Stesso discorso per il Re Cremesi. Dubito che nei '70 non abbiano fatto altri dischi degni di nota (Wake? Starless? Island? Lizard? Lark's?)
    Poi Credo che Selling England sia nettamente inferiore a Foxtrot, Trespass, THE LAMB e A Trick (oltre che a Nursery, Ovviamente).
    I Talkig Heads hanno sfornato altri capolavori oltre a '77 (More Songs, Fear Of Music e Remain).
    Frank Zappa credo che una menzione la meriti (Grand Wazoo? Waka Yawaka? One Size? Roxy?). Poi credo che Modern Dance sia del '77,, ma questo ha poca importanza.
    Sugli Ac/Dc non mi esprimo tanto so che non li metterai mai.
    Tutte opinioni personali, si intende.
     
    • Mr. Money87
      10 ott 12
      Prima di tutto penso sia abbastanza chiaro che la classifica non è completa.
      Per quanto riguarda PF e KC ho messo solo i 2 migliori dischi per rendere la classifica più varia e non mettere 50 dischi a band. Se ne dovessi aggiungere qualcuno probabilmente aggiungere solo Island che ci starebbe bene. Dei Genesis per me il migliore è Nursery, SEBTP è semplicemente il primo loro disco che ho ascoltato e oltre a ritenerlo un buonissimo disco è li per il valore affettivo. Lo Zappa dei '70 lo metterò senz'altro anche se rispetto ai dischi dei '60 non ce n'è uno che regge il confronto, forse Grand Wazoo che però reputo un pò sopravvalutato. Dei TH ho messo solo '77 perchè anche se hanno fatto altri buonissimi deischi nei '70 non sono al livello del primo e del loro capolavoro che per me è Remain in Light.
  • Mr. Money87
    10 ott 12
    E cmq avoglia tu a mettere dischi!!! Pensa solo che manca tutto il jazz...
     
  • +)xAx(-
    23 ott 12
    bella !
     
  • hjhhjij
    23 ott 12
    Money, visto che sei in fase di aggiunta ci vedrei bene un Tom Ueits che non è che nei '70 facesse proprio schifezzuole. Dico, era appena uscito il suo primo disco e Tim Buckley (si cazzo, TIM BUCKLEY) già lo coverizzava :) Un posticino se lo merita no ? :)
     
    • Mr. Money87
      23 ott 12
      Si infatti pensavo di inserire Closing Time.
    • hjhhjij
      23 ott 12
      Good :) Anche Blue Valentine non ci starebbe male, ma alla fine uno a caso di quei dischi va benissimo ;)
    • Mr. Money87
      23 ott 12
      hai ragione cavolo! Blue Valentine è del '78. Lo accomuno sempre ai dischi degli ottanta e non lo avevo considerato per nulla.
    • hjhhjij
      23 ott 12
      XD A me capita l'inverso: Heartattack and Vine è del 1980 e penso sempre sia dei '70, visto quanto poco c'azzecca con quello che ha fatto dopo.
    • Mr. Money87
      23 ott 12
      Per me è un problema di tempi di ascolto. Blue Valentine è il primo di Tommaso che ho ascoltato seguito a ruota dai tre mega disconi degli '80 quindi lo accomuno agli '80. Non certo perchè ci azzecca qualcosa.
    • hjhhjij
      23 ott 12
      Capaito. Tra l'altro Blue è stato anche il mio primo Tommaso. Già nei '70 era un grande e il bello è che dopo è migliorato. "tre mega disconi degli '80" Concordo :)
  • hjhhjij
    23 ott 12
    Cosa penso della classifica non te lo dico nemmeno, tanto lo sai.
     
  • hjhhjij
    23 ott 12
    Ma Live-Evil di Davis non era del '71 ? O hai guardato alle date di registrazione ?
     
    • Mr. Money87
      23 ott 12
      data di registrazione cosi come avevo fatto con Bitches Brew nella classifica dei '60.
    • hjhhjij
      23 ott 12
      Pare giusto ;)
Utenti simili
+)xAx(-

DeRango: 0,08

2000

DeRango: 1,60

3,2,1...boOM!

DeRango: 0,05

47

DeRango: 1,78

95TheDeftOne

DeRango: -0,08

acqualife

DeRango: 2,45

AJM

DeRango: 1,87

Alemarcon

DeRango: 1,12

aleradio

DeRango: 7,51

Etichette 1/1
Gruppi