"Fu proprio in quel buco di locale che i Doors posero le fondamenta per la loro breve, fulminante, intensa e grandiosa storia."

 "Jim aveva bisogno del contatto con il pubblico, il loro non era un concerto normale ma un vero e proprio rito in cui musica, frontman, pubblico e band diventavano un'unica entità."

La recensione descrive il prezioso live registrato nel 1966 al London Fog, locale di culto di Los Angeles dove i Doors posero le basi del loro successo. Nonostante l'audio grezzo e l'atmosfera da garage band, il disco rappresenta un documento storico fondamentale per comprendere l'evoluzione dei brani e l'ascesa di Jim Morrison come performer. L'album mostra una band in divenire immersa nella vibrante scena dello Sunset Strip, preludio alla leggenda che sarebbe venuta. Scopri le origini dei Doors con questo live unico e rivivi la magia del London Fog!

 Sono “egoista”, vorrei che i Deep Purple avessero smesso di fare dischi dopo “Perfect Stranger”.

 Live fanno ancora “paura”! Tanti trentenni potrebbero prendere lezione di cuore, anima, voglia di emozionare.

La recensione riflette il difficile rapporto personale dell'autore con l'ultimo album Infinite dei Deep Purple. Pur riconoscendo l'eccellenza tecnica del lavoro e la vitalità della band in tour, l'autore non riesce a provare forti emozioni come ai tempi dei loro capolavori. L'album viene quindi giudicato un buon disco ma senza sussulti, segno del tempo che passa per una leggenda del rock. Scopri cosa rimane del mito Deep Purple con la nostra recensione!

 Ecco mentre attendevo questa edizione dei cinquanta dall’esordio ero come un bambino.

 Benvenuto nel mondo dei Doors e di James Douglas Morrison. Sono vecchi è vero ma ti troverai bene, fidati del Conte.

La recensione celebra l'edizione deluxe per i 50 anni dell'album di The Doors come un viaggio nostalgico e ricco di emozioni. L'autore riflette sul valore dei ricordi e invita a riscoprire l'album, sottolineando la poetica di Jim Morrison e la qualità musicale senza tempo. Un regalo per i fan di vecchia e nuova generazione che vogliono vivere un'esperienza autentica e intensa. Scopri l'album che ha fatto la storia del rock, ascolta ora The Doors 50th Anniversary Deluxe Edition!

 “Greg Shaw era Gesù con l’attitudine punk ma non è ancora risorto.”

 “Jim Morrison & i Doors On The Road è un po’ come comprare i biglietti per 600 concerti dei Doors; sceglietene uno qualsiasi e sedetevi in prima fila.”

La recensione celebra 'Jim Morrison & i Doors on the Road' di Greg Shaw come un'opera monumentale e imprescindibile per ogni appassionato dei Doors. Il libro, ricco di dettagli cronologici su concerti, cause e movimenti culturali, permette di rivivere l'essenza dal vivo della band, con un focus su Jim Morrison. Shaw, pioniere delle fanzine e della scena garage rock, offre un lavoro appassionato e approfondito, ideale per conoscere a fondo la storia e il mito della band e del suo carismatico frontman. Scopri la leggenda dei Doors con questo libro imperdibile!

 I Black Sabbath sono sempre stati la mia vita e tutto, matrimoni compresi, è sempre ruotato attorno a loro.

 Lo stile di scrittura è semplice, a volte quasi elementare. Tony sceglie di non prendere mai una posizione vs persone o situazioni.

L'autobiografia di Tony Iommi racconta la sua vita e carriera con i Black Sabbath, mettendo in luce la sua passione, la lotta contro il cancro e il ruolo fondamentale nella storia del metal. Il racconto, semplice e sincero, offre aneddoti personali e riflessioni sulla musica e i rapporti con altri grandi artisti. Un viaggio umano e musicale che emoziona e ispira. Immergiti nella vita e carriera di Tony Iommi con questa autobiografia imperdibile.

 Non mi occupo di tecnica, ma di emozioni.

 Senza Jimmy Page i Led Zeppelin non esisterebbero. Senza i Led Zeppelin oggi il rock sarebbe orfano.

La recensione celebra l'autobiografia autorizzata di Jimmy Page, figura chiave dei Led Zeppelin, esplorando la sua personalità enigmatica e la dedizione totale alla musica. Il libro, ricco di aneddoti e dettagli tecnici, si concentra sulla carriera artistica e la passione di Page, senza entrare nelle controversie personali. Una lettura consigliata sia ai fan più accaniti sia agli appassionati di musica rock in generale. Leggi l'autobiografia di Jimmy Page e scopri la leggenda del rock!

 Grazie di tutto ciò che mi hai dato Jon, i tuoi baffoni dietro il tuo inseparabile Hammond fanno parte di me.

 Il bianco che canta il blues come un nero ti spacca l’anima con una performance da brividi.

La recensione racconta con emozione il concerto tributo a Jon Lord, storico tastierista dei Deep Purple, scomparso nel 2012. Il concerto, diviso in due parti, celebra sia la sua carriera classica che rock, con ospiti di rilievo come Glenn Hughes e Bruce Dickinson. Viene sottolineata l'eleganza e la riservatezza di Lord, oltre all'importanza del suo contributo musicale e umano. L'autore trasmette gratitudine e ammirazione per l'artista. Ascolta il tributo a Jon Lord e vivi l'emozione di una leggenda del rock!

 Tra i quattro membri, Townshend era sempre quello meno a fuoco, ma la vera anima e autore della discografia.

 Un uomo dalle mille contraddizioni che si è messo a nudo in un libro vero, crudo e denso di riflessioni personali.

L'autobiografia di Pete Townshend offre un ritratto sincero e profondo di una leggenda del rock. Il racconto affronta con crudezza i suoi traumi, la solitudine, le dipendenze e i contrasti nella band. Nonostante le difficoltà personali, emerge un musicista geniale e instancabile, autore di capolavori come "Tommy" e "Quadrophenia". Un libro dedicato a chi vuole comprendere l'uomo dietro la chitarra e apprezzare la complessità di una vita segnata da lotte interiori e creatività. Scopri l'anima autentica di Pete Townshend leggendo la sua autobiografia.

 “Rob Chapman dimostra passione, amore e rispetto nei confronti di Syd uomo e musicista.”

 “Chapman riesce a smantellare il mito del Syd pazzo e delirante per le troppe droghe.”

La recensione celebra il libro di Rob Chapman per la sua passione, accuratezza e rispetto nel raccontare la vita di Syd Barrett. Offre una visione più umana e sfumata del musicista, superando stereotipi e luoghi comuni sulle sue presunte follie. Il testo è ricco di testimonianze inedite, lettere e contributi da amici e parenti, offrendo un quadro minuzioso della sua esistenza e della sua arte. Un'opera consigliata agli appassionati di Barrett e della musica psichedelica. Scopri la vera storia di Syd Barrett con questa biografia appassionata e dettagliata!

 Grazie Ritchie, sarai una testa di cazzo, fatto a tuo modo, testardo e prepotente, ma quando ti ascolto riesci a farmelo dimenticare.

 E' un chitarrista formidabile, una di quelle persone uniche che Dio ha indicato dicendo 'Tu avrai qualcosa che nessun altro ha.'

La biografia non autorizzata di Jerry Bloom racconta la carriera intensa e particolare di Ritchie Blackmore, uno dei chitarristi rock più talentuosi e difficili. Dal successo con Deep Purple alle continue tensioni interne, fino ai cambi di formazione in Rainbow e al progetto Blackmore’s Night, il libro è una fonte imprescindibile per gli appassionati. Un ritratto sincero di un musicista complesso, amato per la sua classe e velocità ma anche per il suo carattere spigoloso. Scopri la storia e il talento dietro la leggenda di Ritchie Blackmore, leggi la biografia!

Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

/stricnina/

DeRango: 0,44

123asterisco

DeRango: 9,32

pami

DeRango: 0,00