De...Marga...

DeRango : 32,23 • DeEtà™ : 4178 giorni

 Il disco risulta al mio ascolto fin troppo pulito, quasi freddo, privo di quella rozzezza e di quel marciume che invece era una costante dei primi album.

 Per me il classico compitino fatto senza infamia e senza lode, suonato da professionisti seri che non hanno voluto rischiare in alcun modo.

La recensione esprime un sentimento di tiepida delusione per Surgical Steel, il ritorno dei Carcass dopo 17 anni. Pur apprezzando tecnica e produzione, l'autore trova il disco troppo pulito e controllato, privo della crudezza originaria. Alcuni brani risaltano per pesantezza e melodia, ma il giudizio complessivo resta su un livello di discreta professionalità senza rischi. Scopri se Surgical Steel è il ritorno metal che aspettavi!

 "È stata una serata all’insegna dell’ottima Musica e del chiassoso divertimento."

 "E ci vuole poco, pochissimo. È solo Rock ’n’ Roll, davvero!!!"

La recensione celebra il concerto intimo e coinvolgente delle The Coathangers a Vogogna, evidenziando la loro carica punk e garage, la semplicità dell'evento e l'energia travolgente della band. L'autore si sofferma sull'atmosfera amichevole, il valore dell'esperienza live autentica, e la qualità musicale delle tre musiciste di Atlanta, proponendo la serata come un ritorno alla vera essenza del rock. Scopri l'energia punk delle The Coathangers dal vivo, non perderti il prossimo concerto!

 "Page Hamilton... si avvicina al bordo del palco per salutare e dare la mano al pubblico; mi trovo a contatto con uno dei miei miti assoluti musicali e rimango impietrito dall'emozione."

 "Sono uscito dal locale pronunciando la frase: 'Ale questa sera sono un uomo felice!!!'"

La recensione racconta l'emozionante concerto degli Helmet a Romagnano Sesia, celebrando il 20° anniversario dell'album Betty. L'autore descrive il live intenso, la setlist scelta e soprattutto l'indimenticabile incontro con il frontman Page Hamilton, evidenziandone la semplicità e umanità. L'evento ha lasciato un segno profondo sul pubblico, soprattutto sui fan di lunga data. Non perdere il prossimo tour degli Helmet: vivi anche tu un'esperienza live indimenticabile!

 "Un tour di force di immane ma controllata potenza."

 "La voce di Scott Riegel è un growl primitivo bestiale, capace di accentuare un alone di nera malvagità."

La recensione di 'In Mourning', l'ultimo album dei Brutality del 1996, descrive un lavoro potente e tecnicamente valido che mantiene vivo lo spirito del death metal anni '90. Nonostante problemi interni e vendite modeste, il disco si distingue per l'abilità del batterista Jim Coker e la combinazione di riff heavy-doom e accelerazioni brutali. L'album è un tour de force senza pause, capace di evocare atmosfere oscure e opprimenti. Sebbene non raggiunga i picchi del capolavoro precedente, resta un ascolto imprescindibile per gli appassionati del genere. Scopri l'ultima potente prova dei Brutality nel death metal anni '90!

 «Sono stato partecipi di un concerto memorabile, eccezionalmente bello.»

 «È l’amica transenna a sorreggermi…» - emozione pura e autentica durante l'esibizione.

La recensione descrive con passione e partecipazione il concerto dei Dream Syndicate al Live Club di Trezzo Sull'Adda nel 2014. L'autore racconta dettagliatamente i momenti più intensi e le emozioni suscitate da una performance di oltre due ore, celebrando il trentennale dell'album Medicine Show con una resa musicale impeccabile e coinvolgente. La serata è definita memorabile e di grande impatto emotivo, segnata dall'interazione appassionata del pubblico e dalla classe della band. Scopri l’energia unica dei Dream Syndicate live e lasciati travolgere dal loro rock senza tempo!

 “Questi sono per me i locali migliori per gustarsi un vero concerto.”

 “Il finale così intimo, struggente, emozionante lascia senza parole.”

La recensione celebra l’ultimo concerto registrato dei Thin White Rope, tenutosi in un piccolo club belga nel 1992. L’album live "The One That Got Away" cattura l’atmosfera intima, claustrofobica e intensa del gruppo, ormai allo sfaldamento ma ancora potente musicalmente. Il testo sottolinea l’importanza storica della band nel rock psichedelico anni ’80 e ne esalta la qualità sonora e l’impatto emotivo. Ascolta ora l’ultimo live dei Thin White Rope e immergiti in un viaggio sonoro unico.

 Un concerto che riproduce alla perfezione l'originale pinkfloydiano, con qualche divagazione strumentale che non intacca il risultato finale.

 Procuratevi il live e fatevi catturare dal suo meraviglioso e sublime incedere.

La recensione celebra il live di Les Claypool's Frog Brigade dedicato all'album 'Animals' dei Pink Floyd, eseguito con maestria e ironia. L'autore sottolinea la qualità dei musicisti e l'energia scenica del concerto, evidenziando il legame personale di Les con l'opera originale. Un tributo fedele ma arricchito da originalità e divertimento. Ascolta il live tributo di Les Claypool e vivi l’esperienza Animals dal vivo!

 "Il bassista Les ha definito il suono del gruppo come 'psychedelic-polka', il cerchio del surreale si è così chiuso."

 "Chiudete gli occhi, fatevi guidare dalle emozioni come faccio io ogni volta che rimetto nel mio lettore cotanta roba e partite per il lungo viaggio... Poesia in musica..."

La recensione è una appassionata dichiarazione d'amore verso l'album 'Sailing the Seas of Cheese' dei Primus, considerato sommo esponente di un genere unico e complesso. L'autore ripercorre con emozione il proprio viaggio musicale, esaltando l'originalità del gruppo e la maestria tecnica dei membri, in particolare Les Claypool. Lo stile e le influenze eterogenee vengono descritte come un mix surreale e affascinante. L'opera è vista come poesia sonora e concept che narra storie di emarginati con grande ironia e originalità. Scopri l'universo unico dei Primus con Sailing the Seas of Cheese!