Almotasim

DeRango : 19,12 • DeEtà™ : 3067 giorni

 Quel grido di orgoglio era la risposta smaniata, sobillante, incazzosa a 'What's Going On' di Marvin Gaye.

 Con 'Fresh', Sly si dimostra ancora capace di scrivere belle canzoni, non banali, muovendosi tra Funk e Pop.

La recensione approfondisce l'album 'Fresh' di Sly & The Family Stone, uscito nel 1973, evidenziando l'evoluzione stilistica verso un funk più leggero e accessibile con forti radici sociali. La band, un simbolo di integrazione e innovazione, fonde soul, rock e funk in un'opera che risponde ai tumulti degli anni '60 e '70. L'album mantiene il carattere originale di Sly, pur segnando un momento di passaggio prima del declino della band. Brani come 'If You Want Me To Stay' emergono per freschezza e intensità emotiva. Scopri l'energia rivoluzionaria di Fresh e lasciati coinvolgere dal funk di Sly & The Family Stone!

 «Question:/Answer: quella rivoluzionò la storia della Popular Music.»

 «I Devo vestivano uguale per essere anonimi, indistinguibili, seriali.»

La recensione approfondisce 'Hardcore' dei Devo, mettendo in luce il ruolo fondamentale del gruppo come pionieri della New Wave e della musica de-evoluta. Attraverso un excursus storico e culturale, si evidenziano le origini, le tematiche sociali e politiche, la sperimentazione musicale e il sarcasmo di un collettivo visionario. L'opera riflette la tensione tra avanguardia e ambizione commerciale, restituendo un ritratto ricco e complesso della band di Akron. Scopri l'origine della New Wave con l'artigianato sonoro dei Devo, immergiti in Hardcore!

 Frank di Cucamonga, compositore autodidatta, non è un semplice musicista rock con ambizioni colte. Fa musica d’arte, musica totale, creazioni d’arte.

 Unkle Meat è dunque musica liberata, totale, obliqua, spinosa. Terra. Carillon, sarabande, pezzi strumentali, esperimenti sonori e filastrocche.

La recensione celebra Unkle Meat come il capolavoro assoluto di Frank Zappa, ponendo l'accento sulla sua capacità di fondere musica colta e rock con virtuosismo e innovazione. L'album rappresenta un punto di svolta nell'opera di Zappa, con arrangiamenti complessi, improvvisazioni e manipolazioni sonore sofisticate. Le performance della band e la visionaria produzione rafforzano il valore artistico di quest'opera unica e poliedrica. Un inno alla libertà creativa e alla profondità intellettuale del maestro di Cucamonga. Ascolta ora Unkle Meat e immergiti nell'universo sonoro di Frank Zappa!

 ‘‘Incredible!’’ rappresentò il loro maggior successo commerciale, cristallizzando quella sua propensione a drammatizzare il suono di quattro continenti.

 Generazione impudica quella che non li amò abbastanza! Io sto coi Kaleidoscope. Eterodossi e marginali. Suadenti, con quel loro eclettismo senza possibilità di epigoni.

La recensione celebra 'Incredible!' dei Kaleidoscope, un album di grande creatività e ricchezza sonora poco riconosciuto alla sua uscita nel 1969. La band mescola folk, blues e musica etnica in modo originale e virtuoso, anticipando tendenze future come il rock con influssi world. Nonostante il successo commerciale limitato, il loro eclettismo li rende ancora oggi un gruppo di culto e innovativo dell'era psichedelica. L'autore sottolinea l'importanza storica e artistica dell'opera e il talento dei musicisti coinvolti. Ascolta ora 'Incredible!' dei Kaleidoscope e scopri un gioiello nascosto della musica psichedelica.

 «Vivere è volare, in basso e in alto, allora scrollati di dosso la polvere dalle ali ed il sonno dagli occhi».

 «Lo scrittore di narrativa deve rendersi conto che non è possibile suscitare la compassione con la compassione... A tutte queste cose bisogna dare corpo, creare un mondo dotato di peso e di spessore».

La recensione analizza il quarto album dei Cowboy Junkies, "Black Eyed Man" (1992), sottolineandone la maturità artistica tra country alternativo, blues e folk. Il disco mostra un songwriting più personale e un suono più deciso, ispirato dalla scrittrice Flannery O'Connor e dal tema della redenzione. Le ballate sono caratterizzate da una narrazione intensa e personaggi reali, con la voce eterea di Margo come punto centrale. L'album è un viaggio tra terra e cielo, realtà e mistero. Ascolta Black Eyed Man per immergerti in un viaggio musicale tra mistero e poesia.

 Kurt Wagner ti fa fare pace con molte inquietudini.

 ‘Soaky In The Pooper’ è un capolavoro della prima ora, stupenda e innaturalmente sognante.

L'esordio dei Lambchop, 'I Hope You’re Sitting Down / Jack’s Tulips', è un album ricco di atmosfere rurali rivisitate con un mix originale di country, soul e jazz morbido. La voce profonda e magnetica di Kurt Wagner guida un ensemble variegato di musicisti con arrangiamenti ariosi e dinamiche pronte a sorprendere. I testi, spesso ironici e surrealisti, aggiungono profondità a un lavoro già ben definito nello stile. Un debutto che anticipa la qualità costante di una lunga discografia. Ascolta l'album e immergiti nell'atmosfera unica di Lambchop.

 Come passare da disegni a pastelli acquerellabili ad uno colorato con gli evidenziatori fluorescenti...

 Questi pezzi sono affabili, entusiasmanti, estivi, ti interpellano in modo quasi, inusualmente, insolente.

The Life Pursuit segna il settimo album di Belle and Sebastian con un passaggio verso un pop rock più colorato e fruibile, pur mantenendo la loro cifra emotiva e melodica. L'opera è meno creativa rispetto ai lavori precedenti ma contiene episodi di notevole fascino, come 'Another Sunny Day' e 'To Be Myself Completely'. La band esplora nuove sonorità senza snaturarsi, evidenziando una fase di maturazione musicale e personale. Scopri il fascino unico di The Life Pursuit, un viaggio tra nuove luci e melodie indimenticabili.

 Hanno un approccio enciclopedico e dissacrante alla storia della musica popolare.

 "You're Not The Boss Of Me": un ritornello perfetto, orecchiabile e accattivante che si impara subito.

La raccolta "A User's Guide to They Might Be Giants" riunisce 29 brani iconici del duo americano John Flansburg e John Linnell. Tra pop, rock e nonsense, l'album spicca per ironia, testi geniali e sonorità variegate che spaziano dal bubblegum al folk. Il disco è apprezzato per la sua capacità di unire divertimento e intelligenza musicale, rappresentando perfettamente lo stile unico dei TMBG. Ascolta ora la raccolta imprescindibile di They Might Be Giants e scopri un pop unico e divertente!

 La voce della Campbell viene da lontano. Distante. Antiquata. Da un grammofono quasi.

 Sentimentali e dolci, ma con grazia raffaellita. Un gusto per il passato, lusinghiero, posto come un sigillo sul braccio e sul cuore.

La recensione celebra l’album "My Maudlin Career" di Camera Obscura come un raffinato esempio di indie pop cameristico, arricchito da sonorità vintage e arrangiamenti eleganti. La voce evocativa di Tracyanne Campbell e le atmosfere malinconiche sono elementi chiave di un disco che si ispira al romanticismo e al desiderio di qualcosa d’indefinito. Pur mantenendo una coerenza stilistica che può risultare uniforme, l’album è promosso con entusiasmo e attenzione ai dettagli lirici e strumentali. Scopri l’incantevole indie pop di Camera Obscura con My Maudlin Career!

 I Pink Floyd degli “Early Years” sono già quello che erano, che sono e che saranno.

 Loro fan quadri sonori, enormi. Siderali. O affreschi. O onde. Grandissime.

La recensione analizza il cofanetto Pink Floyd The Early Years 1967-1972 sottolineando l'importanza del collettivo oltre i singoli, la qualità sonora e la ricchezza sperimentale. Pur criticando il prezzo elevato del box integrale, apprezza il doppio CD come buona sintesi per gli appassionati. Viene raccontata la storia e l’evoluzione della band nella fase psichedelica e progressive, con particolare attenzione a Barrett e Waters. Scopri l’evoluzione dei Pink Floyd con questo imperdibile cofanetto, ideale per veri appassionati di musica psichedelica e progressive.

Utenti simili
RIBALDO

DeRango: -7,38

Buzzin' Fly

DeRango: 2,44

De...Marga...

DeRango: 32,23

Workhorse

DeRango: 6,75

perfect element

DeRango: 2,40

Alien

DeEtà: 6886

francis

DeRango: 0,28

Massimof

DeRango: 0,53

Mike76

DeRango: 1,28

Cunnuemammadua

DeRango: 1,53