Mr. Money87

DeRango : 4,78 • DeEtà™ : 5366 giorni

Visto che non ho un cazzo da fare provo a fare una classifica particolare. I migliori 100 dischi dei '60 ordinati cronologicamente vediamo che scappa fuori. La finitò prima o poi...
The Incredible Jazz Guitar of Wes Montgomery (1960)
Free Jazz (1960)
We Insist! Max Roach's Freedom Now Suite (1960)
Out Front (1961)
The Blues and the Abstract Truth (1961)
Ezz-Thetics (1961)
Sunday at the Village Vanguard (1961), Waltz for Debby (1961)
My Favorite Things (1961), A Love Supreme (1964), Ascension (1965)
Go! (1962)
Nefertiti, the Beautiful One Has Come (1962), Unit Structures (1966)
The Black Saint and the Sinner Lady (1963)

12

Stan Getz & João Gilberto

Getz/Gilberto (1963)
Out to Lunch (1964)
Spiritual Unity (1964)
Point of Departure (1964)
Search for the New Land (1964)
Empyrean Isles (1964), Maiden Voyage (1965)
Speak No Evil (1964), Adam's Apple (1966)
Contours (1965)
Fire Music (1965)
Here Are The Sonics (1965)
Highway 61 Revisited (1965), Blonde On Blonde (1966)
My Generation (1965), Tommy (1969)
Otis Blue (1966)
Sound (1966)
Pet Sounds (1966)
The Sounds Of Silence (1966)

28

The 13th Floor Elevators

The Psychedelic Sounds Of (1966)
Black Monk Time (1966)
Absolutely Free (1967), Uncle Meat (1969)
A Genuine Tong Funeral (1967)
Born Under a Bad Sign (1967)
Miles Smiles (1967), In a Silent Way (1969), Bitches Brew (1969)
The Doors (1967)
Parable Of Arable Land (1967)
Younger Than Yesterday (1967)
Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band (1967)
Da Capo (1967), Forever Changes (1967)
Mr Fantasy (1967)
Ptooff! (1967)
Disraeli Gears (1967)
The Velvet Underground & Nico (1967), White Light/White Heat (1968)

43

The Jimi Hendrix Experience

Are You Experienced? (1967), Electric Ladyland (1968)
The Piper at the Gates of Dawn (1967), A Saucerful of Secrets (1968)

45

Captain Beefheart & His Magic Band

Safe as Milk (1967), Trout Mask Replica (1969)
(UK) Tangerine Dream (1967) (USA) Beacon From Mars (1968)
Eternal Rhythm (1968)
Odessey and Oracle (1968)
For Alto (1968), 3 Compositions of New Jazz (1968)
Astral Weeks (1968)
Songs of Leonard Cohen (1968)
Surrealistic Pillow (1967), Volunteers (1969)
Happy Sad (1968)

54

The Incredible String Band

The Hangman's Beautiful Daughter (1968)
The Village Green Preservation Society (1968)
Silver Apples (1968)
Music in a Doll's House (1968)
Beggars Banquet (1968), Let It Bleed (1969)
Extrapolation (1969)
Karma (1969)
Liberation Music Orchestra (1969)
In The Court Of The Crimson King (1969)
Kick Out The Jams (1969)
Live Dead (1969)
Everybody Knows This Is Nowhere (1969)
The Stooges (1969)
Phallus Dei (1969)
Led Zeppelin (1969)

71

Creedence Clearwater Revival

Green River (1969)
Lieg & Lief (1969)
Sea Shanties (1969)
The Family That Plays Together (1969)
Five Leaves Left (1969)
Valentyne Suite (1969)
Basket Of Light (1969)

79

Quicksilver Messenger Service

Happy Trails (1969)
Breathe Awhile (1969)
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • hjhhjij
    2 ago 12
    Per ora mi piace molto ovviamente. Io di Hancock avrei aggiunto uno tra Empyrean Isles e Speak Like a Child ma sono dettagli insignificanti.
     
  • Mr. Money87
    2 ago 12
    Si Empyrean Isles forse lo metto devo vedere se riesco a farcelo entrare. Ne voglio mettere 100 precisi.
     
  • jdv666
    2 ago 12
    phallus dei!
     
  • Mr. Money87
    2 ago 12
    Vabbè me se stanno a incrocià gli occhi. Continuo domani.
     
    • Mr. Money87
      2 ago 12
      Oh se qualcuno c'ha qualcosa da consigliare spari
  • jdv666
    3 ago 12
    quicksilver messanger service - happy trails
     
    • Mr. Money87
      3 ago 12
      non conosco!! Che fanno?
    • hjhhjij
      3 ago 12
      Sono tra i più interessanti esponenti della psichedelia San Francischiana. Io ho solo "Happy Trails" che è un capolavoro in acido ;)
    • jdv666
      3 ago 12
      é un live di psichedelia che alcuni ritengono superiore persino a live/dead... io non sono di tale opinione, ma rimane un gran bell ascolto lo stesso! ;)
    • hjhhjij
      3 ago 12
      Live/Dead nun se batte, però Happy Trails è subito dietro per quanto mi riguarda.
    • hjhhjij
      3 ago 12
      Jdv, ne hanno fatti altri validi i Quicksilver ? No, perché vorrei sentire qualcos'altro di loro ma temo il confronto con Happy Trails.
    • jdv666
      3 ago 12
      io ho ascoltato solo il live perché ho sentito che i dischi in studio suonano un tantino datati ed ingenui oggidí, d altronde anche i primi grateful, pur ottimi, in confronto con il live sembrano meno convincenti ^^
    • hjhhjij
      3 ago 12
      Ah ecco. Comunque gli darò un ascolto, in fondo i dischi in studio dei Grateful ad esempio, seppure inferiori alle esibizioni live, li trovo comunque molto buoni.
    • Mr. Money87
      3 ago 12
      Ok, li ascolterò sicuramente
  • Mr. Money87
    4 ago 12
    Ne mancano 5. Prima voglio ascoltare il consiglio di jdv e altra robba che ho in lista poi la finisco.
     
  • urlicht
    2 ott 12
    Arcadium, East of Eden...
     
    • urlicht
      2 ott 12
      Buffalo Springfield, Crosby stills& Young..
    • Mr. Money87
      2 ott 12
      Si ci avevo pensato, soprattutto a CS&N e ai BS però prima ho qualche altro disco jazz da ascoltare.
    • urlicht
      2 ott 12
      e già che ci sono, continuo a rompere: Chicago Transit Authority e John McLaughlin Extrapolation
  • j&r
    2 ott 12
    si
     
  • urlicht
    3 ott 12
    sonny rollins-east brodway run down muhal richard abrams-young at heart/wise in time. prometto non lo faccio piu', ma mi scappava:D
     
    • Mr. Money87
      4 ott 12
      Su Sonny hai ragione mentre Muhal Richard Abrams non lo conosco. Mi informerò
  • hjhhjij
    15 gen 13
    Cazzo si, è come disse Urlitch. John McLaughlin "Extrapolations" 1969, il suo esordio (acustico). Ti piacerebbe sicuramente molto.
     
  • Mr. Money87
    21 mag 13
    Aggiunti i Quicksilver Messenger Service!
     
  • hjhhjij
    21 mag 13
    Sono solo 99 :D
     
    • Mr. Money87
      21 mag 13
      Ah bene grazie! Non avevo voglia di starli a contare...
    • hjhhjij
      21 mag 13
      Lo so, ho dei problemi.
  • Mr. Money87
    23 mag 13
    Stando a hihhjij adesso dovrebbero essere 100 precisi!
     
  • hjhhjij
    23 mag 13
    Din-don. 100.
     
  • Mr. Money87
    23 mag 13
    Adesso che sono 100 posso anche farne un'altra!
     
  • pana
    22 giu 13
    LA BIBBIA.
     
  • ranofornace
    23 giu 13
    Grande, grande classifica, ma queste 81 carte le puoi tranquillamente mescolare.
     
  • ranofornace
    23 giu 13
    ti fornisco alcuni nomi, questi, tutti americani: U.S.A., Seeds, Red Crayola, Moving Sidewalks, Steve Miller Band, Mad River, Bruce Palmer, H.P. Lovecraft, Electric Prunes, Frumious Bandersnatch, Country Joe & the Fish, Chocolate Watchband, Blues Magos, Joni Mitchell, Crosby, Stills & Nash, Laura Nyro, Nitty gritty Dirt Band, Pearls Before Swine. Steppenwolf. In Uk non puoi farti mancare Soft Machine1, Peter Green: the end of the game, John Mayall, Groundhogs, Aynsley Dunbar Retaliation, John Dummer Blues band, Savoy Brown, Ten Years After, (perchè il blues ha il suo valore), poi Pretty Things:s.f. sorrow è troppo bello e troppo importante, e qui mi fermo...
     
Utenti simili
+)xAx(-

DeRango: 0,08

2000

DeRango: 1,60

3,2,1...boOM!

DeRango: 0,05

47

DeRango: 1,78

95TheDeftOne

DeRango: -0,08

acqualife

DeRango: 2,45

AJM

DeRango: 1,87

Alemarcon

DeRango: 1,12

aleradio

DeRango: 7,51

Etichette 1/1
Gruppi