CosmicJocker

DeRango : 14,60 • DeEtà™ : 3648 giorni

Voto:
Sarò banale, ma quello che più mi interessa di un disco è il sound..Non potrei mai godere di un disco solo perché lo trovo concettualmente arguto o avanti sui tempi..mi interessa il sound..ci sono ormai ricerche ben più "bislacche" o "avanguardistiche" di quelle di Lucier e di queste, alcune mi piacciono molto altre mi fanno cagare..ripeto: non mi importa se a produrre il suono sia una chitarra, una batteria o una gomma per matita che gratta il foglio (e questa non è una battuta), mi interessa l'impasto sonoro che arriva alle mie orecchie..ho appena scritto una paginetta su un disco di Chartier: sono (per la maggior parte) microvariazioni di rumore bianco su impercettibili droni elettronici..il disco mi piace molto, ha una staticità piena di interstizi e sfumature che mi riempie di immagini..questo vuol dire che mi piacciono tutti i dischi di questo tipo? Certo che no..mi piace QUESTO disco di Chartier con il SUO sound..alcuni, che possono seguire un concetto simile, mi potranno piacere di più, altri molto di meno..la discriminante, per me, sarà il LORO sound..
Voto:
Temo un po' per quel "grande dispiegamento delle tastiere", però almeno un ascolto al secondo disco potrei darlo..a naso, o mi piacerà molto o non mi piacerà per niente..tu però sei sempre un grande esploratore..
Cast All Change
22 ott 18
Voto:
Diciamo che non sono esattamente il mio genere (e non perché sono brit pop)..visto che li hai citati, gente come gli Stone Roses erano a parecchie leghe di distanza..
Voto:
Però immaginare Kylie che esce da una torta con addosso solo una ciliegina è un bel modo per iniziare la domenica..
Can Tago Mago
19 ott 18
Voto:
Disco volante
Voto:
Entrare in un negozio di dischi e avvertire lo sguardo ammiccante di un disco è uno dei piccoli/grandi piaceri della vita, se poi, oltretutto, quello sguardo è di una delle nostre più radicate debolezze...
Voto:
Parli dei giovani proprio come parli della gente che dialoga su questo sito: fai di tutta un' erba un fascio, ti esprimi con giudizi sprezzanti tagliati con l' accetta, semplifichi ridicolmente un' intera generazione di persone trattandoli come polli d'allevamento.
Voto:
Ma tu come fai ad essere così certo che la "contemporaneità sono i giovani che se ne sbattono il cazzo di Salvini ché-tanto-va-bene-lo-stesso-della-p olitica-non-me-ne-frega-nulla e il sabato vanno nel club ad ascoltare la trap." Per me nei vari hinterland (per esempio) ce ne sono altrettanti che vanno ai parcheggi dei supermarket a farsi due giolle, altrettanti poi il sabato sera fanno i porta-pizze perché il padre non trova lavoro da un anno, altri ancora vanno alle feste simil-fashion-borghesucce nei locali a la page per farsi i selfie col cappottino di Armani nuovo, e poi altri vanno in locali cinesi da bianchino-da-un-euro e si guardano la partita (mezzo litro al primo tempo, mezzo litro secondo tempo)..la contemporaneità è molto più complessa e frastagliata di come la immagini.
Voto:
Visto che persino io, a quanto pare, un giorno me ne andrò nell' iper-uranio (e non nego che in questo momento mi sto toccando) posso ingaggiare la nobile Vossignoria per dire, nel caso, due paroline semi-agiografiche nei miei confronti?!
Voto:
L'influenza del disco sui posteri è indubbia..posso dire che però non è chiaro il perché gli dai 5 stelle? Tu dici "Da ascoltatore, io non credo che “Metal Machine Music” sia più inascoltabile di altri prodotti in circolazione." Come si può dare 5 stelle a un disco che si ritiene inascoltabile? Quello che passa è che gli dai il massimo dei voti perché lo ritieni un grande "vaffanculo" a tutti (e ho i miei dubbi che sia solo quello) e che sia una grande e grossa ferita..ma, sopratutto, un vaffanculo e una ferita di Lou Reed..