Almotasim

DeRango : 19,12 • DeEtà™ : 3065 giorni

 Falloppio non si chiedeva neanche più chi lo suonasse. Perché, da allora, egli stesso è diventato la pura essenza del suono.

 È solo rock'n'roll ma, se fosse una bistecca al sangue, ci piacerebbe uguale.

La recensione celebra l'album 'Padre Abarth' di Trombe di Falloppio come un'opera matura, intensa e innovativa nel rock e metal demenziale italiano. Con un linguaggio vivace e ironico, l'autore racconta l'atmosfera surreale e il processo creativo dietro il disco, che fonde heavy metal, hard rock e folk con riferimenti mitologici. L'album viene descritto come un viaggio musicale unico e una prova di grande talento artistico. Ascolta 'Padre Abarth' e scopri la nuova frontiera del rock demenziale!

 Il bolero è la terapia dei cuori straziati per amore.

 Riondino traduce in italiano questi bolero con parole così semplici e universali, ferventi dell’intento stesso che li partorì, che te li fanno sentire indicibilmente intimi.

La recensione celebra l’album "Il bolero come terapia" di David Riondino e Open World Jazz Quartet come un viaggio intenso attraverso canzoni d’amore tormentato e rinascita emotiva. Riondino con la sua ironia controllata e i musicisti con un sound autentico e delicato danno nuova vita a brani classici e originali, creando una catarsi collettiva. Un esperimento riuscito che unisce musica, poesia e teatro in un percorso terapeutico per l’anima. Ascolta il viaggio emozionale di Riondino e lasciati avvolgere dal potere del bolero.

 Hard ’n’ Heavy è proprio questo: tube, probabilismo e tube.

 AscoltateVi questo disco; eventualmente compratelo usato. Perché, a volte, si incontra un uomo che è giusto.

La recensione di 'Togliti il tappo (Guate la nata)' degli Trombe di Falloppio celebra un album dissacrante e originale, mescolando hard rock e punk con ironia e spirito creativo. Viene evidente una band torinese dal carattere unico, capace di autoproduzione e di uno humor pungente. Tra riferimenti parodistici e citazioni colte, il disco risulta un piccolo cult per appassionati che cercano qualcosa di fuori dagli schemi. Scopri l'irriverente rock torinese con Trombe di Falloppio, ascolta 'Togliti il tappo' ora!

 Un album nudo, magnetico, preumano. Nascosto e quasi anonimo.

 Cantano l’Anatolia, la notte sinuosa, il contrario della solennità.

Gece di Altin Gün è un album che fonde magistralmente folk turco e psichedelia neo-retro, con sonorità vintage e atmosfere notturne. Le voci ipnotiche di Merve Daşdemir ed Erdinç Ecevit si intrecciano a strumenti analogici e ritmi funky, evocando l’Anatolia e un mondo essenziale e magico. L'album è un viaggio sonoro delicato e raffinato, che celebra la tradizione turca con un approccio fresco e attuale. Ascolta Gece e lasciati trasportare da un mix unico di psichedelia e folk turco!

 La musica è donna, immensa, e i suoi occhi ci guardano di sfuggita.

 Mike Scott è un grande. Scott è un bardo. Te ne accorgi col tempo o quando vedi lo spaventapasseri, in copertina, in mezzo alla lavanda.

La recensione celebra Modern Blues dei The Waterboys come un lavoro denso di poesia popolare e classic rock, dominato dalla voce e dallo spirito di Mike Scott. L'album combina blues moderno con elementi folk e rock evocativo, mantenendo vivo un sound maturo e autentico. L'autore sottolinea la forza narrativa e poetica di Scott, capace di emozionare con testi profondi e un sound vintage e coinvolgente. Nonostante il passare degli anni, i Waterboys confermano la loro grandezza e originalità nella musica. Scopri l'anima profonda di Modern Blues e lasciati trasportare dalla poesia dei The Waterboys!

 Lio è così una lacrimuccia nel tempo andato.

 Un casto incrocio tra France Gall, Jaqueline Bisset e Minerva Minnie Mouse.

La recensione delinea l'album di debutto di Lio come un'opera synth pop degli anni Ottanta, caratterizzata da un mix di dolcezza e insicurezza. Il tono candido e i testi elegiaci rappresentano una giovane artista che anticipa tendenze senza diventare icona di costume. Le sonorità coinvolgono europop e disco pop, arricchite da collaborazioni con Telex. Nonostante il limite di un appeal non del tutto potente, Lio rimane una figura significativa nella musica del periodo. Scopri l'album culto di Lio, icona nascosta degli anni '80 synth pop!

 "The cost for recording Alien Lanes, if you leave out the beer, was about ten dollars."

 «Amabile idiozia o geniale sconclusionatezza? Oppure la loro sintesi e superamento?»

Alien Lanes è un album cult dei Guided by Voices, caratterizzato da un'estetica lo-fi e una produzione economica ma ricca di creatività. Robert Pollard registra con passione e spontaneità, dando vita a tracce brevi e intense che uniscono garage rock, punk e psichedelia. Il disco è celebrato per la sua originalità e per aver segnato la svolta del gruppo nel panorama indie. L'approccio amatoriale si traduce in un risultato autentico, fatto di piccole gemme sonore e atmosfere familiari. Ascolta Alien Lanes e immergiti nell'intensità lo-fi dei Guided by Voices!

 Angel Olsen ha trent’anni ma canta come una quarantacinquenne: quando sussurra instilla olezzante malizia, quando si controlla ha una sua opacità limpida, quando strilla è accattivante.

 Seppur venga accostata di consueto a PJ Harvey e Fleetwood Mac, Olsen merita il riconoscimento di una matura indipendenza autoriale.

My Woman di Angel Olsen è un album maturo e personale che mescola generi fra rock e folk con grande emotività e autenticità. La cantautrice esplora la femminilità e le relazioni con testi intimi e uno stile vocale unico. L'album si distingue per la sua doppia anima, fra brani vigorosi e ballate introspettive, evocando atmosfere che ricordano PJ Harvey e Cat Power, ma con una forte identità propria. Ascolta subito My Woman e immergiti nel tocco unico di Angel Olsen.

 "La voce di Steve Martin-Caro ha dentro la nebbia e il sole e tutte le loro gradazioni confuse in uno stato di grazia."

 "Walk Away Renee è stato il primo singolo Baroque Pop della storia, un capolavoro di arrangiamenti classici e sentimento drammatico ma misurato."

La recensione celebra il contributo innovativo dei Left Banke al genere Baroque Pop, sottolineando l'armonia tra strumenti classici e rock. Vengono evidenziate la bellezza malinconica di Walk Away Renee e Pretty Ballerina e il talento di Michael Brown, una figura chiave della band. Il testo intreccia elementi biografici a un'analisi profonda del mood e delle sonorità, riconoscendo un'eredità artistica duratura e intensa. Ascolta ora il capolavoro Baroque Pop dei Left Banke e lasciati trasportare dalla loro poesia malinconica.

 "Dream Sequence è un mini-LP che diventerà col tempo un archetipo dell’underground, una sorta di ineluttabile feticcio."

 "Una di quelle band reali che rendono vero il rock’n’roll".

La recensione traccia la vita travagliata e la carriera di Bruce Joyner, leader degli Unknowns, e celebra 'Dream Sequence' come un mini-LP fondamentale del rock underground. Il disco emerge per la sua energia cruda, influenze punk e atmosfere noir, rappresentando un'espressione autentica e ribelle. Nonostante l'insoddisfazione dell'artista verso il mix e la produzione, il lavoro rimane un classico per gli appassionati di garage rock. La recensione sottolinea l'importanza della band e della loro musica come simbolo di vita e rabbia quotidiana. Ascolta 'Dream Sequence' e scopri il vero rock underground degli Unknowns!

Utenti simili
RIBALDO

DeRango: -7,38

Buzzin' Fly

DeRango: 2,44

De...Marga...

DeRango: 32,23

Workhorse

DeRango: 6,75

perfect element

DeRango: 2,22

Alien

DeEtà: 6885

francis

DeRango: 0,28

Massimof

DeRango: 0,53

Mike76

DeRango: 1,28

Cunnuemammadua

DeRango: 1,53