Gli Angeli dello Spazio decisero di intervenire. Vennero da Saturno e se lo portarono via. Lo curarono, lo rifocillarono, gli diedero un posto dove riposare.

 Musica che è un labirinto. Puoi avvicinarla da dove ti pare e perderti, perché ti perderai comunque.

La recensione racconta la straordinaria storia personale di Sun Ra, artista visionario e innovatore del jazz, evidenziando il suo rifiuto della guerra, la missione musicale e la filosofia cosmica. L'album Cosmic Tones for Mental Therapy viene presentato come una porta d'ingresso perfetta per comprendere la sua musica astratta e organizzata. La narrazione, immersa in una dimensione quasi mitica, invita ad abbandonare i preconcetti e a lasciarsi trasportare dalle sonorità uniche di Sun Ra. Ascolta Cosmic Tones for Mental Therapy e lasciati trasportare dal viaggio di Sun Ra!

 «Raymond vedeva il futuro.»

 «L’influenza di Raymond Scott sulla musica del ’900 è enorme.»

La recensione racconta la vita e l'opera di Raymond Scott, musicista e pioniere della musica elettronica. Viene evidenziata la sua capacità visionaria, le innovazioni tecnologiche e l'importanza storica delle sue composizioni, in particolare 'Soothing Sounds for Baby'. Nonostante le difficoltà personali e commerciali, il suo lascito musicale è enorme e ancora oggi influente. Scopri l’eredità musicale di Raymond Scott, pioniere del suono e visionario senza tempo.

 Non puoi possedere ciò che ami e non puoi amare ciò che possiedi.

 Tutto è fuori posto. Tutto è come deve essere.

La recensione di ‘Round Midnight di Thelonious Monk celebra l’imperfezione come bellezza e racconta l’intensa storia d’amore e amicizia tra Monk e Pannonica. Attraverso immagini poetiche e aneddoti, emergono le sfumature della vita artistica e personale dei protagonisti del jazz. Il testo intreccia musica, dolore e accettazione con un afflato umano profondo. Più che una recensione tecnica, è una narrazione sentita che valorizza il significato emotivo della musica. Scopri la magia di ‘Round Midnight e lasciati emozionare dalla storia di Monk e Pannonica.

 “Ci sono un paio di modi per evitare la morte. E uno di questi è di essere magnifici.”

 “E adesso levatevi tutti dai coglioni. Siete licenziati. Andate e siate magnifici.”

La recensione celebra Ian Dury come un artista irriverente e coraggioso che, nonostante la poliomielite e la malattia, ha saputo trasformare la sua vita in poesia e musica. Il suo ultimo album 'Mr Love Pants' è un ritorno significativo, capace di rievocare l'energia e l'ironia degli esordi con i Blockheads. La sua carriera è stata fatta di sfide, demoni personali e un talento unico che continua a risplendere anche dopo la sua scomparsa. Scopri il genio di Ian Dury e ascolta Mr Love Pants, un capolavoro di musica e ironia.

 Joe ha inventato la figura del produttore discografico.

 Joe aveva deciso che si dovesse chiamare Patrick Pink e così era stato.

La recensione racconta la vita e l'opera di Joe Meek, pioniere di tecniche di produzione e sperimentazione sonora che hanno anticipato vari generi musicali. Dal successo di 'Bad Penny Blues' a 'Telstar', Meek ha rivoluzionato la musica con hit innovative e un approccio unico agli studi di registrazione. Nonostante i problemi personali e controversie, il suo lascito artistico è oggi riconosciuto e influente. Scopri il mondo musicale unico e visionario di Joe Meek, il produttore che ha cambiato la musica per sempre.

 La musica, quella musica, commosse e turbò i due assassini a tal punto che essa "cambiò, come per miracolo, il furore in pietà".

 Preferisco farmi trasportare in S. Giovanni in Laterano, guardare i due assassini lasciarsi rapire dalla potenza della Musica.

La recensione racconta la vita travagliata di Alessandro Stradella, giovane compositore Barocco, la sua musica potente e la tragica vicenda d’amore con Hortensia. L'oratorio Ester è al centro di una storia di musica miracolosa che ha fermato l'assassinio pianificato contro Stradella, evocando la profonda modernità e dolcezza del Barocco. Ascolta l'oratorio Ester di Stradella e lasciati avvolgere dalla magia del Barocco!

 Non canti in quel modo se dentro non sei libera. E la libertà non è mai gratis.

 Se "Sings" vive di notte, "College Tour" è un disco dell’alba, il momento del risveglio in cui i mostri sono ancora liberi di urlare.

La recensione racconta la vita difficile e la carriera innovativa di Patty Waters, artista di free jazz e sperimentazione vocale. Dall'Iowa rurale fino ai vertici della scena jazz di New York, Patty ha saputo unire dolore, libertà e vocalità estrema. Il disco "College Tour" è descritto come un capolavoro ancora più audace rispetto al precedente "Sings". Nonostante il mancato successo commerciale, la sua musica ha influenzato generazioni di artisti e continua a essere riscattata come pietra miliare del free jazz. Ascolta College Tour e scopri l’intensità unica di Patty Waters oggi stesso!

 "Clandestine Anticipation è uno dei dischi più rappresentativi ed obliqui della new wave italiana."

 "Aveva davvero tutto Maurizio Arcieri. Tutto quello che serve. Tutto tranne il talento."

La recensione è un tributo emozionale ai Krisma, con focus sul loro album 'Clandestine Anticipation', considerato un disco chiave della new wave italiana. Viene narrata la storia complessa e affascinante di Maurizio Arcieri, partendo dal suo successo giovanile fino al sodalizio con Christina. L'opera è vista come una testimonianza di un percorso artistico pieno di sfide, innovazioni e contrasti, che ha lasciato un'impronta indelebile nella musica italiana. Scopri l'affascinante storia di Krisma e immergiti nel loro album cult della new wave italiana!

 «C’è una crepa in ogni cosa ed è da l’ì che penetra la luce.»

 «E è un disco bellissimo. Un lungo arrivederci recitato con voce di cartavetrata.»

La recensione racconta l'ultimo album di Leonard Cohen, You Want It Darker, come un commovente addio fra bellezza spezzata e spiritualità profonda. Attraverso riferimenti alla sua vita, alla meditazione e al rapporto con il figlio Adam, il testo esprime il valore essenziale e il potere poetico dell'opera. Un disco che trasmette dolore e speranza con la voce di un artista che ha attraversato molte strade senza mai trovare una vera casa. Scopri l’intensità e la poesia dell’ultimo capolavoro di Leonard Cohen.

 «Il Signore dà e il Signore toglie, lui ti getta nella vita e poi decide i ruoli».

 «Parole che sono cazzotti e musiche che accarezzano graffiando.»

La recensione racconta la vita intensa e travagliata di David Ackles, uno dei più grandi cantautori americani poco noti al grande pubblico. L'album Five & Dime viene descritto come un'opera raffinata e intima, un concept sulla vita quotidiana americana, creato con grande classe e passione. Nonostante l'apprezzamento della critica, il disco non incontrò mai il successo commerciale, ma rimane un prezioso esempio di folk elegante e profondo. La fedeltà artistica e spirituale di Ackles emerge come filo conduttore della sua esistenza. Ascolta ora Five & Dime e scopri il fascino nascosto di David Ackles.

Utenti simili
 Jimmie Dimmick

DeRango: 0,38

$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

/stricnina/

DeRango: 0,44

100GameReaper

DeRango: 0,00

123asterisco

DeRango: 9,32