sfascia carrozze

DeRango : 39,03 • DeEtà™ : 7245 giorni

 Un’artigianale patchwork apertamente indefinito e infinito, una imbrattata tela dal vigore Pollockiano.

 Al contempo fuggevolmente Pop, bizzarramente avanguardista, scompostamente elettronica, clangoricamente pre-industriale.

La quarta opera di Guido Möbius, Gebirge, è un affascinante patchwork sonoro che fonde elementi pop, elettronici e pre-industriali con un'impronta dadaista e situazionista. Nonostante l'apparente caos e disordine, l'album si rivela sorprendentemente fruibile e intrigante, richiamando la spontaneità di un dipinto di Pollock. Scopri il caos sonoro di Gebirge, un viaggio unico nell’elettronica d’avanguardia.

 Una multiforme serie di bizzarrie assortite – dall’ultraPOP con improbabili coretti 'la-la-la' alle quadrate traiettorie Devo-oriented.

 A tratti, strumentalmente avvincente è poca cosa.

La recensione analizza l'album 'Party Intellectuals' di Marc Ribot's Ceramic Dog, evidenziando la versatilità chitarristica di Ribot e la fusione di generi musicali come punk, funk e sperimentale. L'opera si distingue per le interpretazioni audaci e un approccio multiangolare al suono. Le collaborazioni con giovani talenti underground arricchiscono il progetto, che risulta variegato e strumentalmente stimolante, pur mantenendo una natura complessa e a tratti cacofonica. Scopri l'audace mondo sonoro di Marc Ribot's Ceramic Dog, ascolta l'album ora!

 Gli hard-rockers Ratt né dibatterono largamente, ben 25 primavere sul groppone fà, in questo Loro secondo lascivamente scintillante lavoro.

 Spiace assai perciò prendere mestamente atto chè non è stata suffic(i)ente neanche la folta pletora di acuminati riffs geometric-rock ivi contenuti per dirimere una volta per tutte la piccantemente irta quaestio.

La recensione riflette con ironia sul tema della privacy affrontato nell'album 'Invasion Of Your Privacy' dei Ratt, pubblicato 25 anni fa. L'autore sottolinea come le canzoni dei Ratt, piene di riffs incisivi e tematiche ancora attuali, non abbiano però risolto il dibattito sulla privacy. L'album è apprezzato per la forza e la qualità musicale, ma la questione sociale rimane aperta. Scopri l'energia rock degli Ratt e rivivi un classico intramontabile!

 L’arcaico, ellenista, vocalmente ghiaioso, barbagiannuto Demis ha estroflesso uno inatteso bijoux composito.

 Starei di fatto sancendo l’inesorabile, incontrovertibile oltrepasso della soglia del personale rincogliocillimento.

La recensione analizza l'album 'Demis' di Demis Roussos con uno sguardo critico e ironico. Pur evidenziando alcuni brani degni di nota, emerge il segno del tempo e una certa fatica vocale dell'artista. L'autore oscilla tra apprezzamento per la compostezza creativa e consapevolezza del declino personale. Scopri l'evoluzione vocale di Demis Roussos con questa recensione critica.

 Una battaglia estenuante, epocale, uno scontro all’ultima palla e all’ultima stilla di energia fisica e mentale.

 Una partita da lasciare quale spettacoloso esempio ai posteri oltre che a memoria, naturalmente, sia di tutti gli appassionati.

La semifinale del Madrid Masters 2009 tra Novak Djokovic e Rafael Nadal è stata una battaglia intensa e spettacolare. In tre set, con due tie-break tiratissimi e quasi quattro ore di gioco, i due protagonisti hanno offerto uno scontro memorabile di tecnica, forza e tenacia. Nadal ha vinto partendo da sotto, accedendo poi alla finale dove ha perso con Federer. Un match da ricordare per tutti gli appassionati di tennis. Scopri tutti i dettagli di questo incredibile scontro sul campo rosso di Madrid!

 Hypnotic Brass Ensemble è un giovane collettivo con base operativa tra le affollate e caotiche strade di Chicago.

 La freschezza, la vitalità e scorrevolezza intrinseca che caratterizza i tratti musico-somatici potrebbero portarci a generare l’ennesima, avulsa sequela di imbarazzanti luoghi comuni.

Hypnotic Brass Ensemble è un giovane collettivo musicale di Chicago che si esprime con un mix coinvolgente di jazz e funk. La band, composta da nove elementi e con radici familiari nel mondo di Sun Ra Arkestra, si distingue per la vitalità e freschezza del suo sound. Le loro performance, nate tra le strade e le metro della città, offrono un’esperienza musicale originale e avvolgente. La recensione suggerisce l'opportunità di vederli dal vivo a un festival jazz italiano. Scopri il ritmo e l’energia degli Hypnotic Brass Ensemble dal vivo!

 Se non lo fai non potrai godere della elegiaca, celestiale poesia dei versi in essa contenuta.

 Hai cliccato? Noo? E cosa aspetti?

La recensione esalta esclusivamente l'ascolto in versione acustica di 'Lo Scudetto in Sardegna' di Murru Fara Pippia. Il testo invita a vivere l'esperienza sonora per cogliere tutta la poesia e la profondità delle liriche. Vengono messi in luce i musicisti e la ricchezza della tradizione musicale sarda. L'opera viene presentata come un viaggio emozionale e avvolgente, capace di coinvolgere l'ascoltatore profondamente. Ascolta la versione acustica e lasciati avvolgere dalla poesia sonora!

 Frate Bondi [...] agghiacciante come si possa ridurre un attore/uomo (se questo è un uomo).

 Scritto, diretto e non-interpretato da Sua, per sempre Fedele, Maestà Ill.ma Silvio I° da Arcore.

La recensione offre una critica pungente e ironica alla puntata de L'atletico Giovanni Floris andata in onda a Ballarò. Vengono derisi gli interventi degli ospiti e il ruolo del conduttore, dipinto come un personaggio atletico e affaticato, mentre la presenza politica è vista come scenografia plastificata. Il testo sottolinea una forte delusione nei confronti della qualità dell'intrattenimento e delle performance sceniche. Scopri la satira tagliente sulla politica italiana in questa recensione unica!

 Come se talvolta fossero timorosi o inconsapevoli dell’ardente tizzone che cova tra le ceneri del proprio turbinoso calderone.

 La dinamica costitutiva delle dieci tracce appare abbastanza standardizzata: incipit placidi e pacati che s’accidentano in asperità mai del tutto cacofoniche.

La recensione analizza 'A Modest Proposal' dei Gutbucket, un quartetto newyorkese che mischia avant-jazz e rock. L’album presenta una buona dose di dissonanze e strutture dinamiche, ma sembra trattenere il vero spirito sovversivo delle loro performance live. Le dieci tracce offrono momenti di interesse soprattutto negli incroci tra chitarra e sax. Il risultato è un lavoro complesso, energico ma ancora un po' contenuto rispetto al potenziale del gruppo. Scopri l’innovativo jazz-rock di Gutbucket con 'A Modest Proposal'!

 Ciò che si apprezza è la congrua freschezza d’insieme, l’equilibrata, fruibilmente acuminata, scintillante, algida scelta dei suoni e soluzioni.

 Il lavoro è costruito come un godibile continuum quale che fosse una delle abituali performances con le quali costui ama far sballottare i plantigradi meno stanziali.

La recensione evidenzia la freschezza e la tecnica raffinata con cui Deadmau5 costruisce Random Album Title, un album house-dance piacevole e variegato. La varietà stilistica spazia dalla techno al pop elettronico, con un sound equilibrato e scintillante. L'artista si conferma una presenza rilevante sulla scena elettronica, pronto a esibirsi in importanti festival come il Sonar. Un album consigliato agli amanti della musica elettronica di qualità. Scopri l'elettronica fresca di Deadmau5 con Random Album Title!