Almotasim

DeRango : 19,12 • DeEtà™ : 3065 giorni

Voto:
Forza "Sminuzzatore", abbatti questi Pitchshifter! Mi fido cecamente.
Voto:
Epico, Sfascia! Ahahahahahah... A Natale costa, salsiccia, braciole e polenta.
Voto:
Bruno, il meno educato. Non ti ha salutato. Lo faccio io al posto suo: ciao Lorenzo.
Voto:
Bravo Lu! Bella pagina "goccia a goccia". E poi Odetta meritava una recensione!
Fantasy Uno
19 dic 18
Voto:
Gran bella pagina, (Magnum) Pi-ai! E che girandola di ricordi! Siamo pure coetanei se non erro il facile conto. Questa non e' nella mia guilty p. list. Nella mia metterei forse forse una canzone che era la sigla finale di un varieta' cantata da Sandra Mondaini e (forse) Heater Parisi, che diceva «Se la vita va via senza troppa allegria noi saremo due grandi occhi rosa per te. Quando I sogni che fai non si avverano mai...». Mica che l'abbia ritrovata nonostante l'internette.
Voto:
Recensione raffinata. Complimenti. Conosco abbastanza le sue prime cose (fino alla prima raccolta). All'epoca lo trovavo interessante, sulla lunga distanza non molto. Il suo capolavoro per me e' il pezzo Giudizi Universali. Quello mi e' sempre piaciuto.
Voto:
Per me il capolavoro del disco e' Set the Controls for the Heart of the Sun, primo vero Brano post Barrett e diverso dal circondario. La ricerca insita nella titletrack, bella s'intende, trovera' miglior compimento in Careful with that Axe, Eugene. Pareri personali, I Floyds son stati il mio primo grande amore rock. L'ironia terribile e amara di Caporal Clegg, musica e testo ("Caporal Clegg ha una medaglia arancio-rossa-blu, l'ha trovata allo zoo") me l'ha sempre fatto considerare essenziale all'album questo pezzo. Mi son piaciute le considerazioni su Jugband Blues (poi "I don't care if the sun don't shine/ I don't care if nothing is mine..." una delle rime baciate piu' belle fino ad oggi della musica popolare). Ho tirato fuori il cd dal mobile e scorrendo I titoli mi pare che l'ordine dei brani non combaci con la mc originale che acquistai circa nel 1986. Mi ricordavo il Caporale come secondo brano dopo la cupa psichedelia (che alterna momenti di chiusura e catarsi) Let There be more Light. Boh. Li' in scaletta ci stava alla grande.
Voto:
Non c'e' niente di meglio che riscoprire l'America rurale, a volte.
Voto:
Non mi sono insediato: qui non ci sono sedie
Utenti simili
RIBALDO

DeRango: -7,38

Buzzin' Fly

DeRango: 2,44

De...Marga...

DeRango: 32,23

Workhorse

DeRango: 6,75

perfect element

DeRango: 2,22

Alien

DeEtà: 6885

francis

DeRango: 0,28

Massimof

DeRango: 0,53

Mike76

DeRango: 1,28

Cunnuemammadua

DeRango: 1,53