Miglior album del 2001 secondo DeBaser.

Qui sotto c'è la classifica "Miglior album del 2001" secondo gli utenti di DeBaser. Se vuoi partecipare anche tu, prepara la tua classifica dello stesso tipo!

Marcus Miller
Album - 8 maggio 2001

Direttamente dallo splendido mondo di musicisti eccezionali e grandi talenti, destinati a diventare personalità illustre di quella bellissima e colorata tavola cromatica conosciuta con il nome di "fusion"-"jazz-rock", e che negli anni ottanta collaborarono con il precursore del jazz elettrico Miles Davis, perno centrale di un movimento musicale, che con… di più


Air10 000 Hz Legend
Album - 23 maggio 2001

I sogni sono l'espressione, nel sonno, di pensieri che la coscienza tende a negare e a non accettare, quei pensieri che agiscono nella parte oscura contenuta nel nostro io, l'inconscio, e cercano di penetrare proprio all'interno della stessa coscienza. Ma può anche succedere che quei pensieri possano agire dentro di… di più



Ci sono persone che creano sogni senza neanche rendersene conto, che fanno musica solo per raccontarsi, che hanno la fortuna di essere nati in luoghi dove arrivano poche notizie e poche pubblicità, in luoghi dove essere introversi è quasi una normalità e dove l'amicizia diventa ancora di più un legame inscindibile.… di più



E fu così che la rabbia giovanile e grezza del precedente disco venne incanalata in una via diversa. Una rabbia stemperata (ma non troppo) e sfociata in momenti più distensivi e di contemplazione, una presa di coscienza della realtà, una furia sopita, ma tuttavia sempre pronta come una miccia a… di più



Sballo e Post Rock, un'accoppiata che funziona alla grande. Come la scamorza affumicata sul salame spagnolo. Come una Camel morbida subito dopo un cicchetto di Four Roses. di più


Papa MWhatever, Mortal
Album - 5 novembre 2001

Un passaggio a nord-ovest per il post-folk di Pajo La prima idea che ci si fa di David Pajo è quella di un ragazzo timido, discreto, apparentemente ininfluente. Intanto però lui nel suo angolino lavora. Con gli Slint. Poi con i Tortoise. Qualche volta si fa vedere con gli Stereolab.… di più


10° Jim O'RourkeInsignificance
Album - 19 novembre 2001

Cazzo... è una vergogna... non c'è nemmeno un disco di Jim O'Rourke recensito su DeBaser. Non c'è bisogno che mi dilunghi sulle note biografiche di quest'individuo a quanto pare assolutamente inviso dai più, lascerò parlare per me la sua musica, qualora la vogliate reperire (cosa non così difficile...). Dirò solo,… di più


"We pigeons became phoenix with open mind to open yours..." Anno 2001 di nostro Signore: il rap è in una fase di stallo, pseudo-mc ingioiellati riempiono sempre di più gli schermi televisivi, nauseando tutti i veri fanatici del genere, che ormai vedono sempre più vicina la fine di tutto. E… di più


12° Four TetPause
Album - 28 maggio 2001

Fu Josi, con un commento sulle Sessions di Kruder e Dorfmeister, a ispirarmi all'ascolto di Kieran Hebden + Steve Reid (il cui album sarà il mio prossimo obiettivo). di più


13° MuseOrigin of Symmetry
Album - 13 giugno 2001

Non ce la faccio. Davvero non riesco a capire come una mente umana abbia potuto concepire un lavoro del genere. Semplicemente strabiliante. Conosciamo i Muse per il loro primo album "Showbiz" che già denotava le qualità di una band in gamba ma forse troppo vicina alle sonorità di altri gruppi,… di più


Il tipico garage all'americana. Quelli che trovi appena fuori le grandi metropoli, costruiti adiacenti all'abitazione, dove spostata la macchina sul vialetto, ogni yankee che si rispetti passa gran parte del suo tempo libero. di più


15° Erykah BaduMama's Gun
Album - 21 novembre 2000

Mama's Gun, uscito alla fine del 2000, è la seconda fatica in studio della sofisticata Erykah Badu, rappresentante progressista (e progressiva) dell'inflazionato mondo black music. Elogiata con merito per la sua prima creatura, Baduizm, la cantante americana faticò moltissimo nella fase di produzione di questo album, portato alla luce tra… di più


Di sicuro, un disco che sputrella le bradenghe. di più


Hype costriuto a tavolino. Tre dischi usciti in tre anni, 1999, 2000 e 2001; "White Stripes", "De Stijl" e quest`ultimo "White Blood Cells" che creano tanta confusione per le copertine praticamente identiche, sembrano versioni diverse dello stesso disco con allusioni grafiche al de stijl di Rietveld nella copertina e nel… di più


Ricordate "Il favoloso mondo di Amelie"? Se non l'avete visto ne avrete almeno sentito parlare. Nel film di Jeunet ci sono tre protagoniste, la brava e, concedetemelo, carinissima Audry Tautou, Parigi e la musica di Yann Tiersen. di più


19° Daft PunkDiscovery
Album - 26 febbraio 2001

Che cosa si chiede a un gruppo dance? Di entrare nella Storia della Musica? Io direi piuttosto di far ballare la gente, di far oscillare teste a tempo di musica. di più


20° The StrokesIs This It
Album - 29 luglio 2001

Pochi gruppi mi fanno venire la diarrea quanto gli Strokes. 5 fighetti bellocci figli di miliardari, abituati a sniffare coca sui culi delle modelle di papà Casablancas, incapaci di suonare un singolo strumento. di più



22° FenneszEndless Summer
Album - 26 giugno 2001

Fermarsi sull'argine di una piazza affollata e cercare una storia; banale, originale, piccante, grigia, verosimile o surreale. Estrarre il miele dal viavai da insetto delle persone. La foggia dei vestiti, la consistenza degli odori, il taglio degli accenti, l'improbabilità delle posture e l'incessante accavallarsi di frasi smozzicate. di più


23° cLOUDDEADcLOUDDEAD
Compilation - 1 maggio 2001

I cLOUDDEAD sono un oggetto non identificabile, uno dei più grandi punti interrogativi dell'attuale panorama musicale. Membri del collettivo Anticon, manipolo di artisti dediti alla distruzione di qualsiasi stereotipo della black music contemporanea, i cLOUDDEAD, al secolo Dose One, Why? e Odd Nosdam, ci danno il benvenuto nel mondo del… di più



I Circulatory System nascono, agli inizi del millennio dalle ceneri degli Olivia Tremor Control, band cardine del glorioso collettivo musicale Elephant 6. Questi ultimi, dopo due album in cui combinavano alla perfezione pop e sperimentazione, si sciolgono. Più che per risentimenti personali, la decisione scaturì dal differente approccio musicale dei… di più


26° RadioheadAmnesiac
Album - 4 giugno 2001

Affogo nella pioggia ogni pressione, lascio strisciare la musica di Amnesiac sino ai miei neuroni più reconditi.
Dilago in un oceano di suoni che nuotano dritti sino al cuore delle mie percezioni, allagandole di sublime malinconia. di più


27° Mercury RevAll Is Dream
Album - 27 agosto 2001

Un sogno nel tempo ovvero il pop onirico dei Mercury Rev Basta poco. Basta veramente poco per innamorarsi perdutamente, come dicevano gli antichi, di questo disco. Basta chiudere gli occhi e perdersi sulla strada che dalla Terra porta al Sogno. Basta "The Dark Is Rising", con le sue tempeste, le… di più


Forse un titolo più azzeccato per un disco non è mai stato pensato... buon vecchio Martsch... di più