De...Marga...

DeRango : 32,23 • DeEtà™ : 4121 giorni

Living Colour: Stain
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Terzo disco e terzo centro per la band; i suoni si fanno più duri, più metallici ma la varietà musicale e l'enorme classe rimangono. Guidati dalla voce pregna di soul di Corey e soprattutto dalla chitarra di Vernon, senza nulla togliere alla sezione ritmica funk-hard potentissima, il disco si apre con l'aggressiva e compatta "Go Away"; passando per la breve scheggia impazzita di "Auslander", approdando infine all'hardcore-thrash fulminante di "This Little Pig"...CROSSOVER DA POLE POSITION...
  • imasoulman
    16 set 14
    bello, mica no, ma preferisco il primo e soprattutto "Time's up". Se crossover dev'essere, la parte funk non può essere troppo in minoranza rispetto a quella metal-punk. Ecco perchè allora agli ottimi Living Colour (bombastici, tra l'altro, dal vivo) preferirò sempre lo stratisferico eclettismo dei Fishbone di "The Reality of my Sorroundings"
  • De...Marga...
    16 set 14
    E visto che si parla di concerti i Living Colour suoneranno il prossimo 15 Novembre al Bloom di Mezzago; io quasi certamente presenzierò. Pur apprezzando i primi due lavori della band, trovo Stain, proprio per la sua componente metallica accentuata, il loro lavoro che preferisco...Di un inezia si intende.
  • March Horses
    17 set 14
    nono questo è il loro migliore, il primo lo trovo acerbo e un po' pacchiano a volte, mentre Tuime's Up è un po' troppo altalenante e frammentario
  • shark
    17 set 14
    The cult of personality...tutututu..tutututu... boh..non ne conosco molte altre...quella pare figa..
  • Belghazi
    17 set 14
    praticamente copio&incollo quanto detto da March sui tre dischi, questo è veramente super!!
  • Lao Tze
    18 set 14
    Time's Up, caleidoscopico a dir poco... arduo al primo ascolto, dopo che avevo già sentito il primo... questo ha un tasso metallico superiore... per me sono da 5 tutti e tre.
Terzo disco in ordine temporale quello che viene pubblicato nel 2011 dai teutonici; sette lunghi brani, a parte uno tutti strumentali, dove si può ammirare il loro sound propulsivo, che acquista potenza, volume, dinamismo durante il percorso uditivo. Partendo dagli Isis accentuano la componente oscura, mantrica di un suono ripetuto, a tratti ossessivo come nel brano migliore dell'album, ovvero "Arecibo (Long Distance Calling)", con un finale dove il muro sonoro creato ti annienta...ACCRESCITIVI
Lucio Battisti: Emozioni
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
"Lucio Battisti è un grande artista, morto solo fisicamente. La sua voce, la sua Musica ed i suoi arrangiamenti sono ancora nelle orecchie e nel cuore di tutti gli italiani, quelli della nostra età ed anche in quelli dei nostri figli. E lo saranno probabilmente anche per altre generazioni che devono ancora nascere" (Cit. Mogol). Dodici i brani che vanno a comporre l'album: tutti indimenticabili. "Uscir nella brughiera di mattina dove non si vede ad un passo, per ritrovar se stesso"...EMOZIONI.