Miglior album del 2016 secondo DeBaser.

Qui sotto c'è la classifica "Miglior album del 2016" secondo gli utenti di DeBaser. Se vuoi partecipare anche tu, prepara la tua classifica dello stesso tipo!

Per modalità, hype ed altissime aspettative, l’uscita di ogni album dei Radiohead è sempre un evento. di più



La stella nera di David Bowie ha saputo darci un addio stratosferico. Un saluto dal futuro che ragiona sulla fine dell'esistenza. Il "Duca Bianco" è sempre stato un extraterrestre, un'entità superiore, capace di cambiare camaleonticamente stile, mantendendo comunque un profilo "Art Rock". E anche anche questa volta ha letteralmente mandat… di più


Frank OceanBlonde
Album - 22 agosto 2016

Una bella spiaggia, un tramonto all'orizzonte. E "Ivy" in sottofondo. di più



Lo sappiamo, David Bowie non è uomo di questo pianeta, non in senso stretto, quantomeno. È l’uomo che è caduto sulla terra, ma che non appartiene alla nostra razza. Ancora una volta sbaraglia e sconnette ogni parametro, ancora una volta fa e farà parlare di sé come uno degli ultim… di più


Caro Mikael per quello che mi riguarda sei solo un nome come tanti. Guardando la tua fotografia in copertina rassomigli molto al pescivendolo di fiducia di mia madre quando si si atteggia alla vista di una bella donna. Non si fuma in negozio anche se pensandoci solo una frazione d… di più


Ogni persona ha le sue "fisse", dentro di noi crescono folle di emozioni che sembra si spengano appena il pensiero volta verso qualcos'altro, ma noi le conosciamo e sentiamo che stanno per essere vomitate. Ognuno ha le proprie coordinate e le mie sono in quel lembo di terra che st… di più


We need a dream to escape. Il sunto è raccolto in questa profetica frase. Fuggire ed estrapolare percezioni extra-sensoriali sembrano la soluzione lungo il tunnel vorticoso concepito dalla mente altrettanto contorta di Michael Gira. Un concentrato di intrecci onirici che calano impetuosi nell'aere per catapultare in dimensioni astratte. The Glowin… di più


Vi racconto una discussione (amichevole) avuta con un amico qualche giorno fa. Parlavamo dei miei problemi con la depressione e il mio perenne stato di ansia e di quanto io sia solito giudicare me stesso negativamente. Mi considero come se io fossi colpevole. Sono un peccatore, anche se non riesc… di più


Justin Vernon, mente creativa dei Bon Iver, è un artista che non ama dispensare certezze ai suoi ascoltatori. Pertanto per un recensore estemporaneo come me fornire di questo disco un'interpretazione sensata è stato più un esercizio personale, che una reale volontà di renderlo fruibile a chi eventualmente avrebbe letto quest… di più


Third Law "Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria". di più


Oscura sacerdotessa officia un nero rito partorito da una esasperata angosciante sperimentazione figlia di una disturbante elettronica. di più




Interessante collaborazione questa fra il mitico David Tibet dei leggendari Current 93 e un personaggio carismatico come Martin “Youth” Glover, bassista dei grandi Killing Joke. In realtà i 2 si erano già incrociati ai tempi del fologorante esordio della Corrente ovvero Nature Unveiled, manifesto di una nuova estetica industrial-esoterica. I… di più




“Un serpente, a far piazza pulita di un pollaio ci mette un nulla.”
(W. Faulkner, Mentre morivo) di più



"Continuum" è la ricerca dell'universo dall'armonia perfetta. La ricerca di nuove entità sonore,forme di energia che rendano viva questa continua sperimentazione nel suono e non un freddo calcolo da laboratorio musicale dell'incomunicabilita sonora, come tante altre simili formule che si perdono nel nulla. di più


Un dei primi libri che ricordo di aver letto, quando ero bambino, è Huckleberry Finn. Quel ragazzino biondo, smilzo, che viaggiava in lungo e in largo negli Stati Uniti di metà Ottocento mi affascinò, mi fece sognare e fantasticare su imprese che anche io avrei voluto affrontare. Parlo di quest… di più



24° øjeRumVæv
Album - 8 agosto 2016

"Evocativo" è la parola chiave di questo affacinante lavoro del prolifico artista danese øjeRum (alias Paw Grabowski) prodotto dalla interessante etichetta indipendente francese Eilean Rec. Paesaggi sonori ci proiettano dolcemente, senza poter esercitare resistenza alcuna, in tortuosi anfratti marini abitati da antiche civilà sommerse, custodi di un tempo perso. I… di più


Avete presente quella sensazione di precarietà, attanagliata con le unghie e coi denti alle viscere, che vi invade sul bordo di uno strapiombo o sul bordo di un ponte molto alto? Il vento sferzante sul viso secco, la voce che si perde e boccheggi perchè le parole vengono mangiate dall'aria… di più


Il nuovo degli American Football è brutto. Non ha senso di esistere. di più



Il musicista produttore tedesco dirige in 10 movimenti una sinfonia esplorando una galassia elettronica in contatto con segnali acustici provenienti da un neoclassico universo parallelo. di più


29° MitskiPuberty 2
Album - 17 giugno 2016

“One morning this sadness will fossilize” di più


Un paio di mesi fa, a sedici anni da quel disco grondante di ballabile bellezza che è Since I Left You, esce il nuovo singolo degli Avalanches. Con trepidante attesa colma di speranze generalmente condivise [hype], ascoltiamo questa Frankie Sinatra. Finalmente, oh dio che bello, ma secondo voi disco dell'anno?… di più


Una delle migliori scoperte di questo 2016, con conseguente acquisto di album (meritato) è stata senza dubbio per me quella di LP. di più



Robert Joseph Long è un serial killer americano. Nel decorso un Cromosoma X in più. Una madre asfissiante come se non bastasse l'esposizione a scuola. In principio un modus operandi particolare: risposte ad annunci di vendita di elettrodomestici, visita a casa e se le donne fossero state sole le avrebb… di più


“Uno con una voce del genere, o si ama o si odia”. Non capirò mai cosa voglia dire ma compare in quasi tutti gli articoli riguardanti Danny Brown. Come definire suddetto timbro vocale? “Particolare” mi sembra il minimo, “unico” meno esagerato di quanto possa apparire. Nel rap l’originalità è tutto… di più


Neanche il tempo di digerire i postumi delle festività e di metabolizzare gli ultimi dischi apprezzati di fine 2015 (Grimes e Archy Marshall su tutti) , che già il mercato discografico ricomincia freneticamente il suo circolo fin dai primi giorni del 2016. di più


MIGLIOR COSA USCITA NEL 2016, DEL MIO CUORE! di più



Jermaine Lamarr Cole, rapper statunitense, ha recentemente pubblicato la sua nuova fatica "4 Your Eyez Only". Ancora una volta J. Cole ha dimostrato che si può fare un buon disco hip-hop, senza dover necessariamente strizzare l'occhio alle tendenze del momento. È riuscito a creare un sound - punto forte de… di più


39° FvneralsWounds
Album - 14 settembre 2016

"Wounds". Ferite. Il secondo disco di questa band di Glasgow si compone di sette ferite che si fanno strada tra miriadi di influenze: post-punk, slowcore, doom, drone, noise. Tra Dead Can Dance, Swans, Sleep, Joy Division, Mazzy Star e Codeine. "Wounds" non è una caduta libera in un abisso ne… di più


Questo disco ha qualche difetto di produzione e mixaggio. Nel caso dei Dinosaur Jr. è abbastanza grave perché - a parte qualche canzone miracolosa - dal dopo-riunione il senso generale del loro continuare ad esistere è tornato a essere il suonone [simbolo copyright]: quella cosa molto piena e potente ch… di più


Anacronismo musicale e influenze esplicite. Copia pedissequa o rielaborazione dei propri avi musicali. Fiumi di parole, inutili per lo più. di più



43° AlcestKodama
Album - senza data

Dopo aver parlato dei Darkthrone e il loro ritorno al genere prediletto, c'è uno scenario simile anche per gli Alcest. Alcest: progetto sempre interessante capeggiato dal mastermind Neige (voce, chitarra, basso, tastiere) e Winterhalter (batteria), definibile Blackgaze in sostanza. Genere relativamente recente che propone un mix di Black Metal, Shoegaz… di più


Siamo al limite, stiamo raggiungendo quella flebile linea che divide ciò che è vapore da ciò che non lo era stato finora. di più



Il mondo e la società distopica prevista da Fritz Lang si è realizzata. Nella meccanizzazione dell'uomo il controllo orwelliano ha trovato il suo pieno compimento. Le macerie di una realtà oramai disintegrata macchiano anche gli scorci più speranzosi. L'uomo è perduto, il tempo scivola via e l'aridità fra gli ingranagg… di più


Debbo ammettere di essere rimasto ammaliato da subito, dopo una manciata di secondi. E debbo ammettere di non aver mai usato debbo prima d'ora. di più



A quanto pare Conor Oberst questa volta non si aspettava affatto di scrivere un nuovo disco. Cioè, questa cosa non era affatto nei suoi piani e nelle sue intenzioni quando ha deciso di 'ritirarsi' per un periodo di riposo a Omaha, nel Nebraska. Solo che poi ci ha raccontato d… di più


50° PorchesPool
Album - senza data

Dischi del 2016 Parte 2: di più






Fate sempre la stessa roba. Chitarre che si intrecciano e si rincorrono, melodie strappalacrime e malinconiche inframmezzate da esplosioni e riverberi nel classico formato del post-rock moderno di God Is An Astronaut, Mogwai e via discorrendo. Ora, proprio come avevano fatto i God Is An Astronaut per "Origins", il comb… di più



Dischi del 2016: Parte 12 di più


Verde folk orchestrale suonato da illuminati pinguini sopra un rosa vinile che gira profumato da una delicata rugiada Canterburiana. di più



Cominciamo dalla fine del Cd. D'altra parte, la parola fine è, purtroppo per il camaleonte David, legata anche alla chiusura del suo ciclo terreno. Comunque, chi, in “Blackstar”, vada in cerca di un rapporto logico tra le composizioni di “The Next Day” – ultimo disco pubblicato – e, per l’appunto… di più



Ho riflettuto molto, ho appoggiato timidamente l'orecchio alla fredda parete. di più









Considero la terza di Górecki l'opera più rappresentativa del Novecento, capace di abbracciare Wagner e quello che sarà, esempio definitivo di armonia, melodia e canto che, in un raro esempio di perfezione, riescono a dialogare senza pestarsi i piedi, senza ridondanze discorsivo-musicali, senza strafare retorico. Il crescendo del canone i… di più


Sono usciti praticamente negli stessi giorni. I Radiohead, capitanati dal vocalist e frontman Thom Yorke, hanno appena pubblicato il loro ultimo disco, 'A Moon Shaped Pool' (XL Recordings). Prodotto al solito da Nigel Godrich, quello che potremmo definire come il sesto Radiohead, la band è giunta al nono disco i… di più





Nuovo disco per il sempre più prolifico Albin Julius: il musicista autriaco ha ormai da tempo lasciato alle spalle il suo passato martial-industrial per percorrere nuove vie che l’hanno sempre più avvicinato verso una psichedelia free-form molto sixties-oriented. Il nuovo lavoro, intitolato Sucht And Ordnung, è una lunga sessione acid… di più



Un antico organo a canne di una chiesa francese sostiene nella misteriosa oscurità tessere di vita,battiti di una naturale quotidianità coperta da un polveroso inquieto grigiore. di più




Ho abbracciato al volo la tartaruga gigante, ma voi cercate di prendere al volo una cassa dello stereo e lasciatevi trasportare in un night club sotto la schiuma delle onde. Atmosfera fra il mistico, astrazioni industrial colpite da radiazioni ambient figlie di alambicchi frantumati post punk, pre ambient berlinese … di più


Fantasmi come feticci impiantati nella mente, portatori naturali di angosce recondite e soffocate. Questo è un viaggio nelle viscere più profonde della psiche umana, un inferno dantesco della nostra anima senza possibilità di espiazione, di redenzione. Benvenuti nelle vostre paure, benvenuti nel magico, orrorifico mondo dei nostrani Kill Your Boyfriend. di più



Marissa Nadler è sicuramente una delle songwriter più affascinanti nella scena della musica pop indipendente. Ovviamente parliamo di un'artista e di una cantante dotata di una voce particolarmente melodiosa e di un'ottima scrittrice di canzoni e musicista, nota in maniera particolare per la sua tecnica chitarristica peculiare e con un… di più




Nell'agosto del 2016 usciva, dopo dieci anni esatti di attività, il nono album dei Rome, alias Jerome Reuter. di più



Nonostante sia sempre stato un estimatore della musica classica, per molto tempo ho ritenuto aliena alla mia conoscenza una corrente di questo genere molto particolare: quella contemporanea. Parlando con gente comune, ma anche con amici che il conservatorio lo avevano frequentato (e che perciò avrebbero dovuto avere una maggiore apertur… di più


Vi ricordate la vostra prima masturbazione? Un pò di timore, l'incertezza, la paura del "non conosciuto". Poi la "sofferenza" mista al piacere, il piacere misto a bagnato ed umido, gocce che cadono senza nessuna interruzione. La prima volta la ricordi e la usi come esperienza primaria per tutte le successiv… di più



91° PeaerPeaer
Album - 20 settembre 2016

Dischi del 2016 - Parte Vattelapesca di più




Specchio frantumato. Se si guarda in esso lo sguardo cede il passo a frammenti, immagini sfregiate, del potrebbero essere. Frammenti sonori alla ricerca di una loro storia , di una loro esatta collocazione in un mosaico cieco, senza immagine su cui ricostruirsi. di più





A tre anni dall’ultimo, ottimo “Time Stays, We Go” (e a due dall’infuocato live set al fiorentino Festival Di Massarella), tornano i The Veils del padre/padrone Finn Andrews, con la quinta opera battezzata “Total Depravity”. di più