Miglior album Dance di sempre secondo DeBaser.

Qui sotto c'è la classifica "Miglior album Dance di sempre" secondo gli utenti di DeBaser. Se vuoi partecipare anche tu, prepara la tua classifica dello stesso tipo!

Tra il 1977-1978, mentre Michael Jackson è impegnato nella parte di spaventapasseri in The Wiz con Diana Ross, comincia a crearsi nella sua mente la voglia di un album da solista. Contatta Quincy Jones, con il quale ha un grande rapporto di amicizia, e gli chiede un consiglio a proposit… di più


Daft PunkDiscovery
Album - 26 febbraio 2001

Che cosa si chiede a un gruppo dance? Di entrare nella Storia della Musica? Io direi piuttosto di far ballare la gente, di far oscillare teste a tempo di musica. di più


Avete fatto più di settemila recensioni e avete con evidenza imbarazzante tralasciato "Thriller" ?
Eh, questa è una pecca bella e buona Debaser... ! di più


I Daft Punk tornano tre anni dopo la soundtrack "Tron: Legacy", e dall'ultimo lavoro ufficiale "Human After All", album che fece storcere il naso ad alcuni ma che allargarò la fanbase dei due robot grazie al singolo mondiale "Technologic". Nel 2013 tornano con "Random Access Memories", un disco che torn… di più


MadonnaHard Candy
Album - 25 aprile 2008

Ecco che proprio oggi ha fatto la sua apparizione il nuovo album di Madonna. Colpisce subito l'attenzione la copertina decisamente kitsch, coloratissima e che ci mostra una cantante ormai cinquantenne ancora dotata di una certa grinta e, forse, di un minimo di malizia. Hard Candy è un titolo che no… di più


Rieccoli, i Prodigy: 7 anni dopo i fasti di "The Fat Of The Land", album che ha segnato lo scorso decennio e che ha messo definitivamente la parola "fine" ad ogni barriera tra rock ed elettronica, arrivando contemporanemente alle grandi masse. Quei Prodigy erano un fenomeno che, per quanto d… di più


Quando la scena musicale mainstream sembra assopita spesso ci si dimentica di ciò che si diffonde nei circuiti alternativi. E' il 1999 i Subsonica riaffermano, dopo il disco omonimo d'esordio, ciò che all'estero avrebbe avuto una visibilità sicuramente maggiore. Attraverso arrangiamenti ben fatti ed innovativi, la band Torinese mescola musiche d… di più


Parlando di musica, possiamo affermare che il potere della memoria gioca spesso brutti scherzi. Se da un lato adoriamo dischi che sono oggettivamente dei capolavori (Homework dei Daft Punk, giusto per citare la mia esperienza), dall’altro commettiamo l’errore di sopravvalutare opere mediocri o appena decenti a causa dell'affetto che proviam… di più


Al lancio, nel lontano 2005, ho subito pensato che Human After All fosse una gigantesca trollata, a dire il vero nenche troppo divertente, con brani prototipali probabilmente scartati da Discovery e basati su un'idea di 10 secondi loopata per 5 minuti. Era anche un disco che, nonostante la monotonia inaudita… di più


Bene, volevo proprio nel mio carnet di recensioni questo disco. di più


All'inizio degli anni novanta Michael Jackson decide di separarsi artisticamente dal produttore nonché amico Quincy Jones per dare una svolta alla sua carriera musicale. Esce così nel 1991 Dangerous, un disco che prende subito le distanze dalle melodie più immediate e dirette di Bad, uscito solo quattro anni prima, inserendos… di più


12° MadonnaRay of Light
Album - 23 febbraio 1998

Estate 1996. La ragazza entra nella stanza, richiude la porta alle sue spalle e si sofferma a osservarsi allo specchio. È un gesto intimo ma quotidiano, apparentemente normale, eppure qualcosa in lei sta cambiando. Non solo il suo corpo, che da cinque mesi ospita due vite; tutt'a un tratto, s… di più


13° David BowieEarthling
Album - 1 febbraio 1997

Un terrestre visionarioovvero un assalto techno-logico dal futuro 8 gennaio 1997: il signor Bowie ha compiuto 50 anni e per festeggiarli organizza un immenso concerto al Madison Square Garden di New York dove partecipano vecchi e nuovi amici come Lou Reed, Sonic Youth, Foo Fighters, Billy Corgan, Robert Smith … di più


14° !!!Louden Up Now
Album - 7 giugno 2004

A modo vostro almeno una volta nella vita anche voi avete urlato “Louden Up Now”. Nelle scuole americane lo fanno da sempre i giovani studenti nel preciso momento in cui la maestra si assenta dalla classe e il delirio, fino ad allora represso, esplode tra le quattro mura della classe. di più


Da piccolino mi piaceva un tipo di musica "ricercata". Consideravo la musica "facile" come non degna delle mie orecchie... forse mi prendevo troppo sul serio. di più


Nel 1992 Madonna aveva dato alle stampe "Erotica" il suo album più trasgressivo, ambizioso, oltraggioso e sperimentale. di più


Norman Cook è un personaggio assolutamente fuori dal comune, dotato di un ecletticismo ed una cultura musicale che hanno dello sbalorditivo. di più


18° MadonnaErotica
Album - 19 ottobre 1992

Non credo che esista un altro lavoro di Madonna Louise Ciccone che descriva nei minimi dettagli la sua discussa ETICA e tutto ciò che è correlato ad essa: sesso, amore, passione, sensualità.... In nessun altro album (almeno fin qui) Miss Ciccone è riuscita a esprimere musicalmente le dialettiche amore/sesso, passione/dolore… di più


Un carriera come quella dei Chemical Brothers parla da sola. di più


Tutto è stato già detto. Tutto è stato già scritto. di più


(ogni promessa è un debito Jurix) di più


Michael Holbrook Penniman, detto Mika, non è stato saggio nella scelta del genere da interpretare. Artisti pop come lui, infatti, sono spesso sopravalutati (ma non nel suo caso) dai major e dal pubblico, ma sempre sottovalutati dalle riviste indipendenti e dai critici. Mika, infatti, è pop, senza sottogeneri, e s… di più



24° MobyLast Night
Album - 13 marzo 2008

Moby è un ambientalista-vegano-animalista, è iscritto al circolo culturale degli amici delle zanzare e al partito dei verdi oltranz-fondamentalisti (affiliato col pdl alle ultime elezioni), non mangia alimenti che abbiano il pur minimo punto di contatto col mondo animale (vive di red bull e nutella) ma soprattutto è un grand… di più


Ne è passato un bel po' di tempo dall'ultimo scritto e ancor di più dall'ultimo disco degli LCD Soundsystem, ergo son qui per spargere la voce. di più


Roisin Murphy è una delle artiste più valide della scena elettronica/pop di questi ultimi decenni. Donna molto bella e affascinante associa ad un aspetto da snob algida, una voce profonda e calda. Debutta come altra metà del duo Moloko, che spopolò tra la fine degli anni 90 e l'inizio del nuovo millenni… di più



Nel 1977 il sorprendente trio Summer-Moroder-Bellotte, reduce dal successo di "I remember yesterday", decide di dare alle stampe "Once Upon a time", uno dei dischi piu' completi e rappresentativi dell'intera discografia della Summer. di più


29° Daft PunkDaft Club
Remix - 27 novembre 2003

Salve e ritorno su un argomento passato. Infatti questa è la mia quarta recensione sui "Daft Punk", su un cd che dal mio punto di vista sembra inutile acquistarlo e averlo anche se ha la firma di un gran duo. di più


Progetto pilota della mitica label Goody Music, diretta dal compianto producer Jacques Petrus e dal grande Mauro Malavasi (in seguito produttore di gruppi Italiani come Bennato e la Nannini). di più


31° RihannaTalk That Talk
Album - 18 novembre 2011

Praticamente un anno dopo la pubblicazione del fortunatissimo album scala classifiche "Loud", la cantante delle Barbados torna in pista con questo nuovo lavoro intitolato "Talk that talk", un ottimo successore di "Loud". di più


Se quando Hilary Duff dal passaggio cinematografico (a recitare è anche bravina, basti pensare a "The Perfect Man", commedia molto melensa, ma divertente) a quello musicale è caduta in basso, con questo "Dignity" è precipitata in un abisso: se prima proponeva delle canzoni pop-rock senza spessore e molto frivole con l'unic… di più


I Rapture erano attesi da una prova importante dopo l'interessante (anche se non privo di difetti) 'Echoes' e dopo 3 anni c'era la curiosità di scoprire che direzione avrebbe preso la loro musica. Ebbene questa è la versione spolpata, senza osso, illanguidita, annacquata della musica dei Rapture. di più


nel 2006 la showgirl michelle hunziker pubblica questo capolavoro con SONY MUSIC. di più



'Clear' di Bomb The Bass esce nel '95 dopo che il titolare della sigla Tim Sheffield ha perturbato l'etere inglese per mezzo lustro con il meglio della house violenta e rivoluzionaria. 'Clear' è il disco con cui Bomb The Bass si apre alla musica più fruibile ed ad un approcci… di più