Miglior album Rock Italiano di sempre secondo DeBaser.

Qui sotto c'è la classifica "Miglior album Rock Italiano di sempre" secondo gli utenti di DeBaser. Se vuoi partecipare anche tu, prepara la tua classifica dello stesso tipo!

"Viaggio senza Vento" rappresenta senza ombra di dubbio il culmine della carriera dei bresciani Timoria (Diego Galeri alla batteria, Enrico Ghedi alle tastiere, Illorca al basso, Omar Pedrini alle Chitarre e in alcuni casi cantante, Francesco Renga cantante). di più


Si sono ritornato, BeatBoy è ritornato! BeatBoy scompare e ricompare, ed anche questa volta non sò se il mio ritorno sarà permanente. L'ultima volta vi ho lasciati con "La Terza Madre" di Dario Argento, questa volta invece sono venuto a dirvi che... di più



Per la prima volta mi è capitato di comprare un disco con dentro, nello scarno libretto, una recensione non proprio lusinghiera: questo disco è il primo (e ufficialmente unico) del quintetto ligure della Corte dei Miracoli, disco di progressive italiano pubblicato molto tardivamente nel 1976. di più


Non poteva mancare, da parte mia, la recensione del primo disco del Banco: si tratta di un lavoro fondamentale per la corrente del progressive italiano, che dimostrò, come molti altri "colleghi", di avere qualcosa da dire anche ai blasonati colleghi tedeschi ed inglesi. di più


Venerdì sera uno degli speaker della web radio di cui sono speaker anch'io, ha tirato fuori dal cappello a cilindro della musica prog italiana la Premiata Forneria Marconi. La trasmissione è interamente dedicata alla musica prog (italiana e straniera) e la puntata in questione, come prima puntata, è stata dedicata… di più



Nel 1972, "Quella Vecchia Locanda", gruppo italiano nato sull'onda dell'emergente movimento progressive, entra a far parte di questo genere con un disco (omonimo) di ottima fattura. Le particolarità del gruppo sono la presenza del flauto, suonato dal cantante Giorgio Giorgi e del violino di Donald Lax che permettono al sestetto… di più


"Arbeit macht frei", frase tristemente nota, di cui tutti, credo, conosciamo il lugubre e crudele significato negli anni in cui il folle sogno nazista voleva cambiare radicalmente le sorti del mondo per assoggettarlo ai voleri di un pazzo visionario che non ha pagato all'umanità, purtroppo, il prezzo del suo insensato… di più


Nel 1971, gli "esperimenti" di fusione tra musica classica e rock erano stati numerosi e di diverso tipo: pensiamo ai Moody Blues, ai Procol Harum, ai lavori dei Nice e successivamente degli Emerson, Lake & Palmer, dove gli strumenti sono prettamente rock, ma la commistione con la musica classica consiste… di più


L'equilibrio armonioso di due pianeti gemelli si è spezzato. Felona, "una nuova festa oggi come ieri", Sorona "da giorni ormai lontani persi nel tempo", non ha spazio per "nere paludi". Questo è il racconto che ci propongono le Orme, con molta grinta e semplicità. In questo disco, il gruppo dà… di più